Opel Insignia
31 modelli
Prezzo:
da 33.150 € a 47.600 €
Opel
Insignia
Prezzo:
da 33.150 a 47.600 €
-
Posti
- 5
-
Lunghezza
- Da 490 cm
- A 491 cm
-
Larghezza
- 186 cm
-
Altezza
- 146 cm
-
Bagagliaio
- Da 490 dm3
- A 1.450 dm3
Perchè comprarla
Per avere una vettura di classe e contenuti superiori, senza sfondare tetti esagerati a livello di costo. Auto identificata da un’immagine abbastanza personale con linee moderne ma non modaiole, pur senza nessuna lode assoluta è di buona qualità globale, sotto tutti i punti di vista e non le mancano sistemi tecnologici e moderni, come per la tutela alla sicurezza. Ha un taglio orientato all’immagine coupé, senza eccellere nel baule. Volendo ci sono anche motorizzazioni dai consumi contenuti, piuttosto che molto prestanti per le versioni OPC.
Informazioni generali
Marca | Opel |
---|---|
Modello | Insignia |
Segmento | Due volumi |
Inizio produzione | 2008 |
Fine produzione | - |
Prezzo | da 33.150 € a 47.600 € |
Peso | da 1.441 Kg a 1.733 Kg |
Lunghezza | da 490 cm a 491 cm |
Larghezza | 186 cm |
Altezza | 146 cm |
N.Posti | 5 |
Bagagliaio | da 490 dm3 a 1.450 dm3 |
Allestimenti (31)

-
General Motors Italia S.r.l.
Piazzale dell'Industria, 40
06-54652000 http://www.opel.it
File da scaricare
- Brochure 2018 formato: .pdf - dim: 6 MB
- Listino Set'2019 formato: .pdf - dim: 1 MB
- Listino Nov'20 My'21 formato: .pdf - dim: 1 MB
- Listino Vetture Mag'20 formato: .pdf - dim: 9 MB
- Listino Veicoli Commerciali Mag'20 formato: .pdf - dim: 9 MB
Insignia - I nostri consigli
-
Le versioni che consigliamo
Per i motori, volendo puntare all’economia ci sono i piccoli 1400 turbo benzina, abbinabili anche al GPL e ben adatti a percorrenze medie. Puntando agli alti chilometraggi ci sono invece solidi diesel: unica la cilindrata ma quattro potenze diverse. A livello accessori utili, da segnalare Opel Eye quale ausilio alla sicurezza e FlexRide per variare la risposta alla guida; non manca un grande display di gestione infotainment ora razionalizzato rispetto alle prime versioni. -
Il valore dell'usato
Sul fronte dell’usato Insignia denota un certo deprezzamento, peggiore della media, essendo una vettura relativamente poco diffusa di gamma medio alta ma non simbolica come certe concorrenti. Per i modelli usciti all'inizio, da tenere sotto controllo solo alcuni dettagli elettromeccanici, di soluzione comunque semplice e non troppo onerosa. -
Storia del modello e Edizioni speciali
La Insignia debutta a fine 2008, in sostituzione di un modello dalla grande storia come era Vectra, è realizzata sulla piattaforma Epsilon II condivisa anche con vetture di gamma Chevrolet. In breve disponibile anche nella versione station wagon, dal 2009 copre i ruoli precedentemente occupati in parte anche dalla Omega. Nasce come vettura di fascia medio alta, sopra le altre e più popolari vetture Opel; è venduta con marchi diversi in funzione del mercato di vendita: Vauxhall nel Regno Unito, Holden in Australia, o Chevrolet in altri continenti. Disponibile da subito nella classica versione berlina quattro porte oppure cinque porte, le motorizzazioni sono molto varie, includendo motori diesel di derivazione Fiat e persino un sei cilindri 2800cc dedicato al modello con trazione integrale; a seguire arriverà anche la versione bifuel benzina e Gpl. Nel 2013 il restyling migliora l'estetica e ottimizza le motorizzazioni, con nuove unità turbo benzina e diesel, anche di piccola cilindrata. Si aggiunge alla gamma anche una crossover, Country Tourer. Nonostante la diffusione relativamente bassa, genericamente fuori dalle Top-50 in quanto a vendite, Insignia è stata premiata come auto dell'anno in Europa nel 2009. Nelle competizioni su pista Insignia ha solo accennato alcune presenze nel campionato britannico turismo, senza risultati di rilievo. OPC è la versione ad alte prestazioni con motore turbo sei cilindri capace di oltre 320 cavalli, ha sospensioni modificate e trazione integrale per avvicinare rivali di maggior blasone sul fronte sportivo, perdendo qualcosa in termini di comfort.
Modelli top
Opel
-
Opel Crossland X da EURO 18.950
-
Opel Grandland X da EURO 27.400
-
-
-
-
Opel Insignia 1.6 CDTI 136 CV S&S aut. Grand Sport Innovation nuova a Ancona Ancona (AN) EURO 31.300
-
-
-
Opel Insignia 1.6 CDTI 136 CV S&S aut. Grand Sport Innovation del 2017 usata a Rende Rende (CS) EURO 21.900
-
-
Novità 2021 10 nov 2020
Nuova Insignia, Prova dell’ammiraglia Opel in restyling 2021 [da 3 cilindri a GSI]
Prove | Si aggiorna per metà carriera l’ammiraglia del marchio tedesco nel gruppo PSA, Opel Insignia. Con nuovi motori e nuovi cambi. Dal piccolo 1.5 tre cilindri diesel alla GSI Turbo integrale, passando per la Wagon. Segmento D con DNA GM (non francese) elegante ma senza esagerazioni, anche nel prezzo: listino da 34K -
prove 18 apr 2019
Opel Insignia Country Tourer 2.0 L diesel biturbo. Ha ancora da dire la sua, ma...
Prove | Manca poco all'arrivo dei nuovi modelli Opel basati sulle tecnologie e i contenuti dell'universo PSA, ma anche se con qualche anno sulla spalle la Insignia ha ancora voce in capitolo quando si parla di offerte che sanno coniugare spazio praticità e comfort. Proprio lo spazio diventa uno dei principali protagonisti di questa Country Tourer, grazie ai 4,99 m che di fatto sono un record all'interno del suo segmento. Abbiamo cercato di capire quanto sia ancora attuale o se l'età cominci a farsi sentire -
Novità 16 apr 2020
Opel Insignia restyling, i prezzi: si parte da 34.000 euro
News | Diffuso il listino prezzi italiano della Opel Insignia restyling: si parte da 34.000 euro per la berlina e da 35.000 euro per la wagon