Opel Astra Station Wagon
23 modelli
Prezzo:
da 25.900 € a 43.700 €
Opel
Astra Station Wagon
Prezzo:
da 25.900 a 43.700 €
-
Posti
- 5
-
Lunghezza
- 464 cm
-
Larghezza
- 186 cm
-
Altezza
- 148 cm
-
Bagagliaio
- Da 516 dm3
- A 1.635 dm3
Perchè comprarla
Debutta nel 2015 portando con se un carico di tecnologia utile anche nel segmento C la nuova Opel Astra (K) Sports Tourer. Familiare dalla linea moderna e razionalmente compatta, anche se non spicca in personalità rispetto ad alcune concorrenti. Vanta buone doti tecniche, sopra la media attuale di mercato e molto utili pensando a una scelta di testa e non di cuore, per l’acquisto di un’autovettura. In tutte le sue caratteristiche Astra K migliora e include, per prima, sistemi fino a poco tempo addietro riservati a segmenti superiori (es. collegamento OnStar e sistemi Opel Eye), senza esagerare nel prezzo. La dinamica di guida è buona, grazie anche a un peso contenuto, pur se al momento non si propone come troppo cattiva e sportiva, in quanto ad allestimenti estremi. Oltre al bagagliaio da 540 l. (in su) soddisfa per il comfort, non solo grazie alla cura ergonomica dei sedili, pur avendo lievemente ridotto le misure rispetto alla precedente Astra J.
Informazioni generali
Marca | Opel |
---|---|
Modello | Astra Station Wagon |
Segmento | Station Wagon |
Inizio produzione | 1991 |
Fine produzione | - |
Prezzo | da 25.900 € a 43.700 € |
Peso | 1.332 Kg |
Lunghezza | 464 cm |
Larghezza | 186 cm |
Altezza | 148 cm |
N.Posti | 5 |
Bagagliaio | da 516 dm3 a 1.635 dm3 |
Allestimenti (23)
Versioni precedenti
Indietro
Avanti

-
General Motors Italia S.r.l.
Piazzale dell'Industria, 40
06-54652000 http://www.opel.it
File da scaricare
- Listino Vetture Mag'20 formato: .pdf - dim: 9 MB
- Listino Veicoli Commerciali Mag'20 formato: .pdf - dim: 9 MB
- Listino Vetture Dic'21 formato: .pdf - dim: 9 MB
- Variazioni Gamma 2021 formato: .pdf - dim: 656 KB
Astra Station Wagon - I nostri consigli
-
Le versioni che consigliamo
Discretamente varia la gamma motori, sempre turbo, a partire dal piccolo e moderno 1.0 benzina sovralimentato che rende molto e può soddisfare per l’uso urbano senza aver immissioni elevate. Ad affiancarlo, oltre un 1.4 da 150 CV, buono per “allungare” il passo quando possibile, ci sono le varie declinazioni di potenza per il 1.6 diesel forte di solidità per le alte percorrenze e gradimento del pubblico. Al vertice per cavalleria il diesel biturbo, da 160 CV. Tre soli gli allestimenti, con il top dei sistemi caratterizzanti inclusi solo nel più elevato ma degna dotazione anche nell’intermedio (salvo si desideri il massimo). Per uso lavorativo, Astra Sports Tourer è disponibile anche nella variante autocarro, con 4 posti e omologazione N1. -
Il valore dell'usato
I modelli delle prime serie (F, G e H), a prezzi realmente bassi, possono ancora esser utilizzate con decoro se ben mantenute e in ordine meccanicamente; il che non è sempre facile, specie per le 1.7 DTI soggette a parecchie manutenzioni straordinarie con gli anni. Ridotto ma presente il rischio in quanto a elettronica motore (la G portò per la prima volta la miniaturizzazione a tecnologia ibrida delle ecu). Per la serie J sono le Sports Tourer a farla da padrone, con i diesel 1.7 evoluti oppure le benzina 1.4. In ogni caso la tendenza è quella di esser poco sotto la media in quanto a tenuta valore: meglio quindi sceglier bene il nuovo, o al contrario ricercare il pezzo pregiato in mezzo ai tanti usati di allestimento inferiore. Non ancora caratterizzata la nuova Astra K, fresca di debutto ma teoricamente legata alla rete per le manutenzioni, qualora dotata di tutti i nuovi sistemi di assistenza. -
Storia del modello
Auto del segmento C nata nel 1991 in Germania, uniformando il nome per vari mercati e marchi (es. Vauxhall e Holden) riferiti al gruppo su scala internazionale, la Astra è oggi alla sua quinta generazione. Viene prodotta grazie a quattro stabilimenti principali, affiancando a quello tedesco altri in Polonia, Regno Unito e Russia. È con la seconda serie, denominata G, che Astra conquista maggior mercato lottando con le protagoniste del segmento su un livello più alto rispetto al passato. Si aggiungono, infatti, più efficienti motori a benzina e debuttano i diesel common rail. Con la G arrivano anche le versioni coupé e cabrio, disegnate da Bertone. Con la H del 2004, Astra prova a dare ancor maggior disturbo nel segmento dominato dalla Golf e cresce dimensionalmente, mettendo al contempo in strada dal 2005 la sportiva tre porte GTC. La precedente serie, G, vive ancora per alcuni anni come Astra classic su mercati meno selettivi, mentre a fatica si prova a entrare negli USA con il brand Saturn. Seguendo pur con lieve ritardo la moda del momento, nel 2006 viene proposta anche la versione TwinTop, apribile. Sul fronte motoristico sono i diesel di derivazione Fiat a portare aria nuova, con persino il piccolo 1.3 Multijet inserito in gamma. Dal 2009 è la J che prende il posto di chi la ha preceduta, posizionandosi meglio in quanto a contenuti, come dimostrano il gradimento in alcuni contest giornalistici internazionali (3° auto dell’anno 2010) e le cinque stelle per la sicurezza EuroNCAP attribuite alla versione GTC. Nel 2015 debutta la attuale nuova Astra, molto più leggera e “connessa” grazie al sistema OnStar.
Modelli top
Opel
-
Opel Grandland X da EURO 28.950
-
Opel Astra Station Wagon 1.2 Turbo 130 CV S&S Sports Business Elegance nuova a Caresanablot Caresanablot (VC) EURO 19.990
-
Opel Astra Station Wagon 1.2 Turbo 130 CV S&S Sports Business Elegance nuova a Caresanablot Caresanablot (VC) EURO 19.990
-
Opel Astra Station Wagon 1.2 Turbo 130 CV S&S Sports Business Elegance nuova a Caresanablot Caresanablot (VC) EURO 19.990
-
Opel Astra Station Wagon 1.2 Turbo 130 CV S&S Sports Business Elegance nuova a Caresanablot Caresanablot (VC) EURO 19.990
-
Opel Astra Station Wagon 1.6 CDTi 136CV aut. Sports Innovation del 2018 usata a Firenze Firenze (FI) EURO 14.900
-
Opel Astra Station Wagon 1.5 CDTI 122 CV S&S Sports 2020 del 2020 usata a Mori Mori (TN) EURO 18.800
-
Opel Astra Station Wagon 1.5 CDTI 122 CV S&S Sports 2020 del 2020 usata a Mori Mori (TN) EURO 18.900
-
Opel Astra Station Wagon 1.5 CDTI 122 CV S&S Sports Ultimate del 2020 usata a Roma Roma (RM) EURO 17.950
-
test in notturna 13 ott 2016
Opel Astra, abbiamo testato per voi i fari full led a matrice IntelliLux [Video]
Prove | Opel rivoluziona il segmento delle compatte portando i fari full a matrice sulla nuova Astra. Li abbiamo provati in notturna, ecco il verdetto -
prova su strada 15 mar 2016
Opel Astra Sports Tourer 2016 [Video]
Prove | In listino a partire da 18.600 euro la nuova ST di Russelsheim è più leggera e tecnologica rispetto alla generazione precedente (J). Piacevole da guidare ed estremamente comoda la nuova C station si dimostra pratica e con pochi dettagli fuori posto -
La nuova generazione 1 dic 2021
Opel Astra Sports Tourer 2022: torna la wagon ed è tutta nuova
News | Dopo il successo della versione hatchback, Opel ha aggiornato alla nuova generazione anche Astra Sports Tourer, la variante a coda lunga, con tanta tecnologia in più e un design inedito. Dovrebbe debuttare a breve nelle concessionarie