Skoda Fabia
19 modelli
Prezzo:
da 15.350 € a 27.300 €
Giudizio di Automoto.it:
7,0
Skoda
Fabia
Prezzo:
da 15.350 a 27.300 €
-
Posti
- 5
-
Lunghezza
- Da 400 cm
- A 411 cm
-
Larghezza
- Da 173 cm
- A 178 cm
-
Altezza
- Da 146 cm
- A 147 cm
-
Bagagliaio
- Da 330 dm3
- A 1.190 dm3
Perchè comprarla
Forme decise in meno di quattro metri netti d’ingombro longitudinale, per una due volumi cinque porte di stile non modaiolo ma comunque proprio, con qualità condivisa nel gruppo Volkswagen. La Skoda Fabia è degna protagonista del segmento, dove si posiziona vantando un buon rapporto qualità prezzo e praticità di utilizzo. Ha una buona abitabilità, con bagagliaio da 330 l. finiture decorose pur se internamente regna la razionalità, con disponibilità, pagando, di sistemi moderni. Auto coerente senza strafare, sicura e sacrifica qualcosa solo in dotazioni, visibilità e posto per il quinto occupante. Non fatta per correrci, ovviamente.
Informazioni generali
Marca | Skoda |
---|---|
Modello | Fabia |
Segmento | Due volumi |
Inizio produzione | 2000 |
Fine produzione | - |
Prezzo | da 15.350 € a 27.300 € |
Peso | da 1.081 Kg a 1.224 Kg |
Lunghezza | da 400 cm a 411 cm |
Larghezza | da 173 cm a 178 cm |
Altezza | da 146 cm a 147 cm |
N.Posti | 5 |
Bagagliaio | da 330 dm3 a 1.190 dm3 |
Allestimenti (19)

-
Seat italia
Viale G.R. Gumpert, 1
Verona (VR) - Italia
800 075 632 https://www.skoda-auto.it/
Fabia - I nostri consigli
-
Le versioni che consigliamo
Le motorizzazioni sono varie, benzina o gasolio sovralimentate con il piccolo tre cilindri ottimale per gli usi urbani, mentre il cavallo di battaglia 1.4 TDI spadroneggia se si macinano molti chilometri. La virtù del medio per il prestante e nemmeno esoso 1.2 TSI benzina. Chicche assenti ma sistemi moderni disponibili, salendo con le versioni, come anche un efficiente cambio automatico. Allestimento base come da regola di appeal più che altro economico, non di contenuto. -
Il valore dell'usato
È una vettura apprezzabile e solida, con buona qualità e facilità di riparazione la Skoda Fabia. Diffusa abbastanza equamente per alimentazioni, benzina o diesel, mantiene quotazioni abbastanza popolari con tenuta non sopra la media, da usata. -
Storia del modello
Nasce nel 1999 Skoda Fabia, quale sostituta della Felicia, cui si contrappone per netto salto d’immagine e qualità, condivisa con il gruppo Volkswagen e in particolare con la Polo. Dopo la prima generazione, 6Y, nel 2007 è arrivata la seconda, 5J e dal 2015 è in commercio la terza, NJ, che si differenzia parecchio sfruttando nuovi pianali e proponendosi in varianti due volumi o familiare, tralasciando le vecchie tre volumi. A livello di competizioni sportive le Fabia WRC hanno gareggiato nel Mondiale rally, mentre successivamente le nuove versioni sono state impegnate in classe R5 con discreto successo.
Modelli top
Skoda
-
Skoda Fabia da EURO 15.350
-
Skoda Karoq da EURO 28.200
-
Skoda Kodiaq da EURO 32.150
-
-
Skoda Fabia 1.4 TDI 75 CV Twin Color Design Edition Argento del 2018 usata a Asti Asti (AT) EURO 14.900
-
Skoda Fabia 1.0 TSI Twin Color Design Edition Argento del 2019 usata a Lainate Lainate (MI) EURO 14.500
-
-
primo test 12 ago 2018
Skoda Fabia 2019: il restyling della compatta boema [video primo test]
Prove | Aggiornamenti estetici ma anche di dotazione e di sicurezza, per la nuova Fabia che d'ora in poi è spinta unicamente da motori a benzina, tre cilindri 1.0 -
prova su strada 21 ott 2014
Nuova Skoda Fabia
Prove | La nuova Skoda Fabia si rivoluziona rispetto al passato grazie ad un design più ricercato e ad una iniezione di tecnologia. Migliora lo spazio interno, ma la tecnologia Mirror Link è da perfezionare -
RALLY 16 giu 2022
Bestiolina cattiva, ecco la nuova Skoda Fabia RS Rally2
News | La nuova Fabia RS Rally2 sostituisce la evo e prende ispirazione dal nuovo modello dell'omonima vettura