E chi se lo aspettava da Skoda? Ecco che la casa boema svela una hot hatch con i fiocchi

E chi se lo aspettava da Skoda? Ecco che la casa boema svela una hot hatch con i fiocchi
Pubblicità
La casa boema celebra 130 anni di storia con la Fabia più potente di sempre: 228 km/h, 7,4 secondi nello 0-100 e un DNA da rally che profuma di vittoria
8 ottobre 2025

Diciamocelo chiaramente: quando si pensa a Skoda, la mente corre a spaziosità, praticità, affidabilità. Insomma, tutto quello che serve per una vita normale. Ma "pepata"? "Sportiva"? Ecco, fino a ieri avresti riso. Eppure, la casa boema ha deciso di celebrare i suoi 130 anni di storia non con una torta celebrativa, ma con una Fabia che finalmente fa battere il cuore.

La nuova Skoda Fabia 130 è una special edition in tiratura limitata che parte dall'allestimento Monte Carlo e lo trasforma in qualcosa che somiglia pericolosamente a una vera hot hatch. Il 1.5 TSI è stato portato a 130 kW (177 CV) dai 110 kW originali, rendendo questa la Fabia di serie più veloce mai prodotta con i suoi 228 km/h di velocità massima. Non male per un marchio che fino a poco tempo fa si accontentava di essere il "buon senso su quattro ruote".

Il reparto Sviluppo Tecnico di Skoda ha messo mano a plenum di aspirazione, smorzatori di vibrazioni e bilancieri per gestire la potenza extra, mentre il cambio DSG a 7 rapporti è stato riprogrammato con punti di cambio più alti e doppie scalate in modalità Sport. Il risultato? Uno 0-100 km/h in 7,4 secondi, mezzo secondo meglio della versione standard, e riprese da 80-120 km/h in 4,8 secondi che ti lasciano incollato allo schienale.

Un motore che finalmente non si vergogna di farsi sentire

Il cuore pulsante di questa Fabia rinnegata è un 1.5 TSI evo2 che eroga 130 kW tra i 5750 e i 6000 giri, con una coppia massima di 250 Nm disponibile tra 1500 e 4000 giri. Sulla carta sono numeri che non fanno urlare, ma nell'utilizzo reale questa Fabia sa il fatto suo. L'erogazione è stata ottimizzata per avere più potenza già dai 3500 giri, rendendo le riprese vivaci e immediate anche a regimi medi. Il cambio DSG a 7 rapporti merita un capitolo a parte: Skoda lo ha riprogrammato completamente per adattarlo all'indole sportiva dell'auto.

Le logiche di cambiata sono più aggressive, con punti di cambio alzati per sfruttare meglio la banda di potenza, mentre in modalità Sport le scalate avvengono con doppia frizione per garantire transizioni più fluide. Anche la logica di frenata è stata modificata per permettere accelerazioni più rapide in uscita di curva. Il risultato è un'auto che accelera da 60 a 100 km/h in 3,8 secondi contro i 4,1 della versione standard.

L'assetto è stato ribassato di 15 mm e abbinato a cerchi da 18", mentre lo sterzo è stato ritarato per offrire un feedback più preciso nelle modalità di guida Normal e Sport. C'è persino un sistema di controllo dinamico a due stadi: potete disattivare l'ASR per permettere slittamenti controllati, oppure selezionare la modalità ASR Sport + ESC Sport che lascia più libertà alle ruote prima che intervenga l’elettronica. Insomma, Skoda ha fatto i compiti a casa.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Fuori è tutta un'altra storia (e si vede)

Basata sull'allestimento Monte Carlo, la Fabia 130 è disponibile in quattro colori, bianco, rosso, blu e nero, con montanti e tetto oscurati. Ma sono i dettagli in nero lucido a fare la differenza: spoiler anteriore, alettone posteriore e diffusore creano un look decisamente più cattivo rispetto alla Fabia che parcheggia davanti al supermercato.

I badge speciali "130" ispirati al motorsport campeggiano sui parafanghi anteriori e sul bagagliaio, quasi a ricordare che questa non è una Fabia qualunque. I fari Bi-LED hanno cornici nere che induriscono lo sguardo, mentre i cerchi Libra da 18" fumé, unici per questo modello, insieme all'assetto ribassato le danno un'aria da piccola belva pronta a scattare. Sul posteriore spicca una striscia nera che richiama le Fabia Rally2 da competizione, un tocco che i puristi apprezzeranno, mentre i doppi terminali di scarico sotto il diffusore non lasciano dubbi sulle intenzioni sportive.

È un look che funziona, senza scadere nell'eccessivo. Skoda ha trovato il giusto equilibrio tra aggressività e eleganza, cosa non scontata quando si cerca di trasformare un'auto "normale" in qualcosa di sportivo. Il risultato è una Fabia che finalmente attira gli sguardi, e non solo quelli dei rappresentanti di commercio in cerca di un'auto spaziosa.

Dentro profuma di motorsport (ma con i comfort di sempre)

L'abitacolo della Fabia 130 cerca di bilanciare vocazione sportiva e praticità quotidiana, e tutto sommato ci riesce. I sedili sportivi elettrici con supporti laterali rinforzati ti tengono fermo durante le curve più impegnative, mentre il volante sportivo multifunzione a tre razze e i copripedali in acciaio inox ti ricordano costantemente che non sei su una Fabia da nonna. Le soglie delle porte in alluminio nero e gli elementi decorativi argentati su plancia e maniglie aggiungono quel tocco racing che non guasta mai.

Di serie c'è il Virtual Cockpit da 10”, ormai uno standard nel gruppo Volkswagen, mentre il sistema di infotainment da 9" è opzionale ma consigliato per non sentirsi troppo anni '90. Skoda ha fatto bene a non esagerare: l'abitacolo resta funzionale e pratico come sempre, con quella spaziosità che è il marchio di fabbrica del brand. Non troverete carbonio ovunque o sedili baquet che ti rompono la schiena dopo 20 km, perché questa resta una Fabia utilizzabile tutti i giorni.

Il tocco motorsport c'è, ma è dosato con intelligenza. D'altronde, se vuoi una vera auto da corsa, c'è la Fabia Rally2 che dal 2015 domina la categoria Rally2 (ex R5) con quasi 700 unità vendute a clienti privati e una bacheca piena di titoli WRC2, ERC e campionati nazionali. Questa Fabia 130 si ispira a quel DNA vincente, ma non dimentica di essere prima di tutto un'auto per la strada. Le consegne partiranno a dicembre 2025, e considerando la tiratura limitata, è probabile che gli appassionati dovranno fare in fretta se vogliono mettere le mani su quella che è, senza mezzi termini, la Fabia più divertente mai costruita.

Pubblicità
Skoda Fabia
Tutto su

Skoda Fabia

Skoda

Skoda
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
37137 Verona (VR) - Italia
800 100 600
info@skoda-italia.it
https://www.skoda-auto.it/

  • Prezzo da 20.700
    a 27.800 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza 411 cm
  • Larghezza 178 cm
  • Altezza 146 cm
  • Bagagliaio da 380
    a 1.190 dm3
  • Peso da 1.128
    a 1.240 Kg
  • Carrozzeria Berlina
Skoda

Skoda
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
37137 Verona (VR) - Italia
800 100 600
info@skoda-italia.it
https://www.skoda-auto.it/