Subaru Impreza

5 modelli
Prezzo: da 24.100 € a 36.600 €
Subaru

Impreza

Prezzo: da 24.100 a 36.600 €
  • Posti
    • 5
  • Lunghezza
    • 448 cm
  • Larghezza
    • 178 cm
  • Altezza
    • 148 cm
  • Bagagliaio
    • Da 450 dm3
    • A 1.310 dm3

Perchè comprarla

È la terza, ingentilita e profondamente mutata nelle forme, Subaru Impreza. Motori da subito Euro4 e stile più pacato dell’originaria, pur sempre unica, combinando contenuti tecnici e personalità esibita. Con lei si possiede un veicolo che conserva piccoli richiami alle competizioni rally moderne e ottima prestazione telaistica. La qualità e l’affidabilità la premiano, specie per chi ami il genere che sa fare la voce grossa (con il boxer) a discapito però di alcune finiture interne e comfort, non superiori alla media o certa concorrenza. Il prezzo salvo alcune versioni limitate e corsaiole, è oggi accessibile, un po’ meno la gestione se si pensi a un utilizzo intenso, delle prestanti WRX.

Informazioni generali

Marca Subaru
Modello Impreza
Segmento Due volumi
Inizio produzione 1993
Fine produzione -
Prezzo da 24.100 € a 36.600 €
Peso da 1.433 Kg a 1.458 Kg
Lunghezza 448 cm
Larghezza 178 cm
Altezza 148 cm
N.Posti 5
Bagagliaio da 450 dm3 a 1.310 dm3

Allestimenti (5)

Ibrida
PREZZO euro
CAMBIO
POTENZA
kW (CV)
CILINDRATA cm3
CONSUMO litri/100 km
misto
 
2.0i Lineartronic MHEV Premium 2.0i Lineartronic MHEV Premium 36.600 € 2.0i Lineartronic MHEV Premium Sequenziale 2.0i Lineartronic MHEV Premium 110 kW (150 CV) 2.0i Lineartronic MHEV Premium 1.995 cc 2.0i Lineartronic MHEV Premium 7,7 lt/100 km 2.0i Lineartronic MHEV Premium 2.0i Lineartronic MHEV Premium
2.0i Lineartronic MHEV Style Extra 2.0i Lineartronic MHEV Style Extra 34.100 € 2.0i Lineartronic MHEV Style Extra Sequenziale 2.0i Lineartronic MHEV Style Extra 110 kW (150 CV) 2.0i Lineartronic MHEV Style Extra 1.995 cc 2.0i Lineartronic MHEV Style Extra 7,7 lt/100 km 2.0i Lineartronic MHEV Style Extra 2.0i Lineartronic MHEV Style Extra
Benzina
PREZZO euro
CAMBIO
POTENZA
kW (CV)
CILINDRATA cm3
CONSUMO litri/100 km
misto
 
1.6i Lineartronic Pure 1.6i Lineartronic Pure 24.100 € 1.6i Lineartronic Pure Sequenziale 1.6i Lineartronic Pure 84 kW (114 CV) 1.6i Lineartronic Pure 1.600 cc 1.6i Lineartronic Pure 7,6 lt/100 km 1.6i Lineartronic Pure 1.6i Lineartronic Pure
1.6i Lineartronic Style 1.6i Lineartronic Style 27.350 € 1.6i Lineartronic Style Sequenziale 1.6i Lineartronic Style 84 kW (114 CV) 1.6i Lineartronic Style 1.600 cc 1.6i Lineartronic Style 7,9 lt/100 km 1.6i Lineartronic Style 1.6i Lineartronic Style
1.6i Lineartronic Style Extra 1.6i Lineartronic Style Extra 29.350 € 1.6i Lineartronic Style Extra Sequenziale 1.6i Lineartronic Style Extra 84 kW (114 CV) 1.6i Lineartronic Style Extra 1.600 cc 1.6i Lineartronic Style Extra 7,9 lt/100 km 1.6i Lineartronic Style Extra 1.6i Lineartronic Style Extra
Subaru
  • Subaru Italia S.p.A. Via Montefeltro, 6/A
    Milano (MI) - Italia
    840 078 078   https://subaru.it/
Inserisci annuncio Inserisci annuncio
Cerca un concessionario Cerca un concessionario

Impreza - I nostri consigli

  • La versione che consigliamo

    Scelta varia per la Subaru Impreza di terza generazione, soprattutto in termini motoristici. Ma il DNA e l’immagine non variano molto, al contrario delle prestazioni. Rara vettura moderna con motore boxer di grande sound e potenza, è gradita in allestimento sportivo vistosamente WRX o STI (2.5 la più prestante, ancora in voga nel colore blu intenso). Occhio solo ai consumi e allo stato di usura, per modelli talvolta stressati da utilizzi sportivi o modificati. Meno popolari ma più contenute per mantenimento le versioni aspirate del quattro cilindri, come la 1.5 Euro4. Disponibili sui mercati esteri non mancano alcune chicche in edizione limitata, di potenza elevata e piccole correzioni di finitura che possono accattivare gli amatori e salire di valore nel tempo.
  • Il valore dell'usato

    Ha limitata commerciabilità ma discreta quotazione, da usata. Equilibrate nella distribuzione dei motori, quelle rimaste in Italia di Subaru Impreza terza serie sono anche diesel e GPL, oltre benzina. Le quotazioni, rispetto all’età sono sopra la media già per le versioni tranquille, mentre sono premianti per le sportive, anche se non così alte da considerarsi elevate rispetto al nuovo. Ricambi, se servono, solo originali come anche le procedure di ricodifica sistemi elettronici, presso la rete ufficiale.
  • Storia del modello

    Venduta in Italia dal 2007 al 2012, la Subaru Impreza di terza generazione (serie G3) segna un salto evidente rispetto le precedenti, una rottura a livello estetico, divenendo più lunga e voluminosa per le forme stondate. Le carrozzerie a 4 porte, berlina e soprattutto inedita 5 due volumi, sposano per la prima volta anche un diesel accanto ai soliti motori benzina aspirati o turbo da 1.6 a 2.5 con potenze anche molto elevate e tipica struttura boxer, a cilindri contrapposti e baricentro basso. La trazione integrale, come tradizione Subaru. Tecnologia, sistemi e materiali, sono sempre stati principalmente made in Japan, come anche l’assemblaggio, senza troppo anticipare i tempi, ma con buona resa telaistica e sufficienti sistemi per la sicurezza. Restyling significativo nel 2010 e carriera sportiva con vittorie in vari trofei internazionali, ma senza i grandi titoli a ripetizione ottenuti dalle progenitrici.
Modelli top Subaru
Ultime prove e news su: Subaru Impreza