Subaru Impreza 22B: la leggenda del rally è in vendita, ma a che prezzo...

Subaru Impreza 22B: la leggenda del rally è in vendita, ma a che prezzo...
Pubblicità
Questo esemplare di Subaru Impreza 22B, la più desiderata tra le regine dei rally di fine anni 90 è in vendita. Un'occasione più unica che rara, e il prezzo non è certo per tutte le tasche.
9 agosto 2025

Le auto storiche, classiche - chiamatele un po’ come volete - e negli ultimi anni anche le “youngtimer”, le giovincelle tra i venti e i trent’anni si sa, ormai sono oggetto di quotazioni in rapida crescita verso le stelle. Una delle categorie certamente più colpita dalla caccia all’ultimo Euro, figlia di un’epoca il cui profumo oggi è quasi completamente scomparso, è quella delle protagoniste del mondo dei rally di fine ventesimo secolo. Un’epoca in cui il “win on Sunday, sell on Monday” la faceva da padrone, e recandoti in concessionario il lunedì potevi trovare davvero la macchina che il giorno prima aveva vinto - per esempio - all’Acropoli.

Quell’ultimo rally - il Gruppo A e successivamente le primissime WRC - prima della radicale separazione tra vettura stradale e macchina da rally. Il “Deltone”, la Celica GT-Four, la Sierra, la Escort, la Lancer e... ah sì, lei - o lui - il “Subarone”.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Quell’Impreza, erede della Legacy RS, portata in alto dai guanti di Colin McRae, Richard Burns, Carlos Sainz ma senza dimenticare gli italiani Piero Liatti e Andrea Navarra, anch’essi nomi fortemente associati alla berlina blu coi cerchi oro. Storia, epica, leggenda. Leggenda che oggi si fa pagare. Aggiungici che auto così oggi non ne fanno più, i prezzi del nuovo salgono vertiginosamente - e di conseguenza quindi anche quelli dell’usato - e la rarità, soprattutto di alcune edizioni, che alimenta ulteriormente l’acquolina in bocca e il risultato è una sana dose di lacrimucce ogni volta che apri un sito di annunci.

Per una capostipite del nome - un’Impreza prima serie GC8, berlina col due litri EJ20 da 211 o 218 CV - non si scende sotto i €13.000/14.000. Naturalmente parliamo di esemplari importati e non ancora targati, e/o con tanta strada alle spalle o problemi di ruggine (d’altronde è giapponese anche lei, quindi molto legata alle tradizioni). Per una originale italiana si sale comodamente oltre i 20.000. Attenzione sicuramente al fatto che quasi sempre le italiane sembra abbiano percorso molta meno strada rispetto alle estere.

E per la più desiderata invece dove si arriva? Senza dubbio, nella cultura popolare la più bramata è una delle quattrocento 22B, la coupè tre porte con i fianchi larghi, lo spoiler alto e il boxer EJ22 portato a 2200 cc. Se ne siete alla ricerca di certo non sono molte le occasioni per portarvene a casa una, o quantomeno provarci nel caso si tratti di un’asta. Al momento però, potreste dare un’occhiata a questo esemplare del 1999 (telaio 325/400) con 81.000 km in vendita a Pètange, in Lussemburgo.

La richiesta? Quì siamo in zona sei cifre, ma sei cifre abbastanza abbondanti - €209.990. Impegnativo, certo, ma al contempo un affare se confrontato con la 22B più “salata” mai battuta all’asta: il telaio 000/400, originariamente posseduto dal grande Colin McRae e considerato uno di tre prototipi pre-produzione, è stato battuto ad un’asta di Iconic Auctioneers a Silverstone alla modica cifra di £480.500, equivalenti a circa €554.000.

Argomenti

Pubblicità
Subaru Impreza
Tutto su

Subaru Impreza

Subaru

Subaru
Via Montefeltro, 6/A
Milano (MI) - Italia
840 078 078
https://subaru.it/

  • Prezzo da 15.675
    a 46.880 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza da 434
    a 448 cm
  • Larghezza da 169
    a 180 cm
  • Altezza da 140
    a 152 cm
  • Bagagliaio da 320
    a 1.310 dm3
  • Peso da 1.144
    a 1.545 Kg
  • Carrozzeria Due volumi, Tre volumi
Subaru

Subaru
Via Montefeltro, 6/A
Milano (MI) - Italia
840 078 078
https://subaru.it/