Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Google prepara una delle più importanti evoluzioni mai viste su Android Auto, introducendo funzioni pensate per rendere l’esperienza al volante più fluida, personalizzabile e soprattutto sicura. Le novità, attualmente in fase di test, puntano a ridurre al minimo la distrazione offrendo un controllo più naturale dello schermo.
Un passo obbligato, considerando la pressione crescente dei sistemi proprietari delle Case automobilistiche e l’avanzata di Apple CarPlay. L’obiettivo è chiaro: rendere Android Auto più moderno, più intelligente e capace di adattarsi alle abitudini del singolo guidatore.
La novità più attesa riguarda l’arrivo dei widget personalizzabili, elementi che permettono di accedere alle informazioni senza aprire le app. Google sta testando opzioni avanzate che consentono non solo di ridimensionare i widget, ma anche di modificarne l’altezza e l’allineamento orizzontale, a sinistra, al centro o a destra. Una flessibilità mai vista prima, che promette un’interfaccia su misura per ogni automobilista.
Nelle ultime beta è apparso anche un nuovo pulsante per gli screenshot, posizionato in alto a sinistra: funzione ancora inattiva, ma chiaro segnale che Google sta ampliando gli strumenti di gestione del sistema.
Parallelamente, Google lavora su una barra di navigazione ridisegnata. L’attuale layout, esteso su tutta la larghezza dello schermo, potrebbe lasciare spazio a una soluzione più compatta, con tutti i comandi raggruppati al centro per agevolare l’uso con una sola mano. L’idea è semplificare l’interazione durante la guida, mantenendo l’attenzione sulla strada.
Questa scelta, però, elimina alcuni elementi a cui gli utenti sono abituati, come l’orologio sempre visibile o il collegamento rapido alle impostazioni. Il design rimane comunque in fase sperimentale e potrebbe ancora evolversi prima del rilascio ufficiale, che per ora non ha una data definita.