Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Chi usa Google Maps in auto lo sa bene: finora il nostro alter ego sulla mappa era sempre lo stesso, una freccetta blu piuttosto anonima. Ma adesso le cose cambiano. Con l’ultimo aggiornamento, è possibile personalizzare l’icona del veicolo visualizzata durante la guida, sia su Android Auto che su Apple CarPlay.
Questa novità non è completamente inedita: era già disponibile da inizio anno su Google Maps per smartphone, ma adesso è arrivata anche sui display delle auto connesse. La scelta è ampia: si va da piccole utilitarie a SUV e pick-up, con alcune opzioni anche colorabili a piacere. Non si tratta solo di estetica, ma anche di rendere la navigazione un po’ più personale e coinvolgente.
Per usare questa funzione non serve nessuna app aggiuntiva, ma bisogna passare dal telefono. Al momento, non è possibile cambiare l’icona direttamente dallo schermo dell’auto, e anche le modifiche fatte sul telefono non si aggiornano subito: è necessario scollegare e poi ricollegare Android Auto o CarPlay affinché il cambiamento venga visualizzato.
Ecco i passaggi:
Apri Google Maps sul tuo telefono, senza ancora collegarlo all’auto.
Scegli una destinazione e avvia il percorso (prima della partenza).
Dalla schermata di anteprima dell’itinerario, clicca su “Impostazioni”.
Cerca l’opzione per modificare l’icona del veicolo.
Scegli il tipo di mezzo e, se disponibile, personalizza il colore.
Una volta fatto, la nuova icona comparirà nella tua prossima sessione di guida su Android Auto o CarPlay.
Al momento le opzioni disponibili includono cinque veicoli personalizzabili e tre icone più tradizionali con colorazione fissa. Il design è semplice ma efficace, e strizza l’occhio a chi vuole aggiungere un tocco personale alla guida, senza esagerare.
Questa è una di quelle funzionalità che non cambiano l’esperienza d’uso in senso pratico, ma migliorano il feeling con l’app e con il sistema di bordo. E in un panorama in cui tutti i navigatori si somigliano, anche un piccolo dettaglio visivo può fare la differenza.