Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
È bastato un video, ripreso in autostrada, per trasformare un’auto stracolma di bagagli in un fenomeno virale. La vettura è stata avvistata lungo la A1 e, successivamente, a Genova, pronta a imbarcarsi al terminal traghetti. Immagini che hanno fatto sorridere migliaia di utenti sui social, ma che nascondono un problema molto più serio: cosa dice il Codice della Strada quando si viaggia con un’auto troppo carica?
Il riferimento normativo principale è l’articolo 164 del Codice della Strada, che stabilisce alcuni principi fondamentali:
il carico non deve in alcun modo limitare la visibilità del conducente;
non deve impedire la libertà di movimento alla guida;
specchietto retrovisore interno e specchietti laterali devono rimanere liberi da ostruzioni.
Tradotto: se il bagagliaio è pieno fino al tetto e lo specchietto interno diventa inutile, si rischia una sanzione compresa tra 87 e 344 euro. In più, la circolazione può essere interrotta finché il carico non viene sistemato correttamente. Inoltre, il Codice impone anche che, la disposizione dei bagagli, non comprometta la stabilità della vettura. Gli oggetti più pesanti vanno collocati in basso e vicino al centro del veicolo, per non alzare il baricentro. Un carico mal distribuito può infatti alterare la tenuta di strada e aumentare lo spazio di frenata, con gravi rischi per la sicurezza.
Ogni automobile ha un peso massimo tecnicamente ammissibile (indicato sulla carta di circolazione). Superarlo significa violare l’articolo 62 CdS, con rischio di ulteriori sanzioni amministrative e l’obbligo di scaricare immediatamente l’eccesso. Anche gli pneumatici hanno un indice di carico oltre il quale non devono essere sollecitati: trascurare questo limite può causare danni strutturali e scoppi improvvisi.
Al di là delle sanzioni, viaggiare con un’auto troppo carica significa aumentare i pericoli per conducente e passeggeri. Una visibilità ridotta, una stabilità compromessa o un peso superiore alle specifiche possono trasformare un viaggio di vacanza in una situazione di rischio.