Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Nel panorama sempre più affollato della mobilità elettrica, la Cina continua a guadagnare terreno. A guidare l’avanzata è BYD — acronimo di “Build Your Dreams” — già leader nazionale e ora sempre più ambiziosa anche fuori dai confini. Dopo aver conquistato una solida quota in Europa con una gamma in continua espansione, il gruppo di Shenzen rilancia puntando al segmento più alto del mercato: quello del lusso.
A raccogliere la sfida è Yangwang, marchio premium lanciato da BYD nel 2023 e pronto a debuttare nel Vecchio Continente nel 2026. A confermarlo è stata Stella Li, vicepresidente del gruppo e responsabile per il mercato europeo, in una recente intervista al magazine britannico Autocar. L’obiettivo è chiaro: competere con i big dell’automobilismo europeo, da Bentley a Jaguar (nella sua futura veste elettrica), passando per Porsche.
Il modello di punta si chiama U8: un SUV elettrico dalle forme imponenti, dotato di powertrain elettrico con range extender, pensato per garantire un’autonomia elevata anche fuori dai centri urbani. Presentato in anteprima europea al Salone di Ginevra 2024, il modello ha già riscosso un buon successo in patria: oltre 10.000 unità vendute nonostante un prezzo di listino che parte da circa 150.000 euro.
Il design è muscoloso, il lusso abbonda, e la tecnologia è da vetrina: la U8 rappresenta la dichiarazione d’intenti di un costruttore che non vuole più essere percepito solo come produttore di veicoli accessibili, ma come un marchio in grado di competere al vertice.
Nel 2024 è arrivata la supercar elettrica U9, proposta sul mercato cinese a circa 230.000 euro. Seguita, a marzo 2025, dalla berlina di lusso U7, il cui prezzo sfiora i 100.000 euro. Entrambi i modelli hanno già attirato l’attenzione degli appassionati di tecnologia e prestazioni, anche se resta da capire come saranno accolti da un pubblico europeo abituato ai marchi storici.
Per ora Yangwang resta un marchio di nicchia, ma con mire ben precise. L’intera gamma è stata mostrata al Goodwood Festival of Speed, tappa simbolica per conquistare attenzione nel mercato britannico e continentale. Nessun dettaglio operativo è stato ancora diffuso — né sulla rete di vendita né sui primi Paesi coinvolti — ma la rotta è tracciata.