Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La Ferrari si è aggiudicata sia il titolo mondiale Costruttori che quello Piloti nella stagione 2025 del WEC. La 8 Ore del Bahrain ha incoronato l’equipaggio della 499P n. 51, formato da Antonio Giovinazzi, Alessandro Pier Guidi e James Calado, e ha visto la Rossa tornare a conquistare un’iride assoluta nell’Endurance dopo 53 anni. Alla Ferrari sono bastati il quarto posto della 499P n. 51 e il terzo della gemella n.50 di Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen per assicurarsi un risultato che entusiasma il presidente della Ferrari, John Elkann.
“Un traguardo che ci riempie di orgoglio e rappresenta il coronamento di un sogno – riflette Elkann - l’apice di un percorso iniziato nel 2022, quando abbiamo deciso di tornare a competere nella classe regina delle competizioni Endurance. Un percorso che ci ha visto trionfare per tre volte consecutive a Le Mans e che oggi ci permette di celebrare non solo due titoli mondiali, ma soprattutto la forza di una squadra che ha saputo lavorare come un corpo unico affrontando le tante difficoltà dell’Endurance con l’umiltà di imparare e migliorare sempre”.
Per la Ferrari si tratta del ventiquattresimo titolo iridato nell’Endurance, includendo sia i successi assoluti sia quelli di classe, a partire dalla nascita del campionato FIA nel 1953. L’ultimo titolo assoluto prima dell’acuto di oggi risale al 1972, quando a raggiungere tale onore nel FIA World Championship for Makes fu la Ferrari 312 P, la vettura Sport Prototipo della quale la 499P ha idealmente raccolto il testimone a partire dal 2023. Si tratta invece del primo alloro assoluto Piloti nella top class dell’Endurance – dove Ferrari ha gareggiato sino al 1973, in un’epoca nella quale veniva attribuito solamente il titolo Costruttori, e di nuovo dal 2023 – quello conquistato da Pier Guidi, Calado e Giovinazzi.
La Ferrari dal 2012 a oggi ha colto otto titoli Costruttori, i primi sette dei quali nella classe GT, in cui la Rossa si è imposta nel 2012, 2013, 2014, 2016, 2017, 2021 e 2022. Ma i titoli iridati di oggi sono i primi per la Ferrari come marchio dal mondiale Piloti conquistato da Kimi Raikkonen in Formula 1 nel 2007 e dall’iride Costruttori ottenuta nel 2008. Alla Rossa sono bastate tre stagioni per riuscire a imporsi nel WEC, centrando sia la vittoria nella 24 Ore di Le Mans con l'equipaggio clienti di AF Corse che il titolo mondiale. Una superiorità più forte persino del Balance of Performance.