Come si guida (uno dei) trattore più grandi del mondo? I segreti del Case IH Quadtrac [VIDEO]

Come si guida (uno dei) trattore più grandi del mondo? I segreti del Case IH Quadtrac [VIDEO]
Pubblicità
Un gigante in pantofole, made in USA
3 novembre 2025

Matteo Valenti, in questa nuova puntata dei Mezzi Speciali, ci porta alla scoperta del Case Quadtrac, uno dei trattori più grandi e potenti del mondo, capace di unire forza brutale, tecnologia avanzata e un comfort da Bentley.

Un motore FPT da 13 litri, 580 cavalli e 2.800 Nm di coppia: numeri che fanno tremare la terra, ma che il Quadtrac scarica al suolo con eleganza, grazie ai suoi quattro cingoli e alla trazione articolata. La cabina, enorme e sospesa su ammortizzatori a gas, regala una guida morbida e rilassata.

Dentro, l’atmosfera è puramente americana: spazio, comodità e persino un impianto audio degno di un SUV. E se il comfort è al top, la tecnologia non è da meno: con il GPS e la guida autonoma, il Quadtrac lavora da solo seguendo traiettorie perfette al centimetro.

Il conducente può ruotare il sedile, controllare l’aratro e godersi il panorama della pianura parmense. Nato dal genio dell’agricoltore americano John Steiger negli anni ’50, il concetto del trattore articolato si è evoluto fino alla versione moderna firmata Case IH: una macchina che unisce la trazione totale dei cingoli alla maneggevolezza dell’articolazione centrale.

Nonostante le dimensioni, il Quadtrac gira in un fazzoletto e distribuisce il suo peso — 28 tonnellate — in modo uniforme sul terreno, rispettando la terra e garantendo la massima efficienza. In Italia, sorprendentemente, un trattore così trova perfetta applicazione: raddoppia la produttività rispetto ai mezzi convenzionali, affronta terreni difficili, risaie, pendenze e persino lavori costieri.

E tutto con una precisione e una potenza che lasciano senza parole. Ogni dettaglio, dal sistema idraulico alla trasmissione meccanica a 16 marce, è pensato per resistere, garantire trazione continua e ridurre al minimo l’usura. Il Quadtrac è una macchina estrema, ma intelligente.

Consuma di più, sì, ma lavora il doppio: alla fine, è più efficiente di molti trattori tradizionali. I suoi 1700 litri di serbatoio assicurano ore e ore di lavoro ininterrotto, proprio come piace agli americani. Il prezzo? Quasi 900.000 euro.

Ma quando si parla di un trattore che sembra uscito da una base spaziale e che può sostituire due macchine in campo, ogni euro trova la sua ragione. Potenza, tecnologia e spettacolo in puro stile “Mezzi Speciali”. Matteo Valenti ci fa vivere il sogno americano nei campi italiani, alla guida di un colosso che ara la terra come se fosse burro, mentre Born in the USA risuona negli altoparlanti. Perché il Case Quadtrac non è solo un trattore: è un’esperienza.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Pubblicità