DS numero 4: cambia il nome, non l'identità [VIDEO]

DS  numero 4: cambia il nome, non l'identità [VIDEO]
Pubblicità
Un restyling che guarda al futuro senza rinnegare l’identità del marchio: la nuova DS N°4 Model Year 2025 evolve nel nome, nel design e nei contenuti, confermando l’ambizione premium del brand francese.
15 maggio 2025

La DS 4 cambia pelle, ma non perde la propria essenza. Con la Model Year 2025, la compatta francese evolve nel nome, ora DS Numero 4, per allinearsi alla nuova strategia del marchio sia in termini di design sia di naming, affiancandosi alla futura DS N°8 costruita sulla piattaforma STLA Medium.

Un nuovo volto per la DS 4: stile rinnovato, identità mantenuta

Il nuovo facelift non modifica le fondamenta del progetto, ma porta un rinnovamento profondo a livello di immagine, che si riflette in una silhouette più raffinata, proporzioni ancora più decise e una cura maniacale per il dettaglio. Il frontale è completamente ridisegnato, con una nuova firma luminosa ispirata al concept E-Tense Performance, che introduce una sequenza di LED a tratteggio culminanti nel nuovo logo retroilluminato. Quest’ultimo è ora di serie su tutte le versioni e contribuisce a rafforzare la coerenza visiva della gamma.
Anche il cofano cambia, leggermente più lungo, mentre restano immutati i proiettori principali. L’auto si propone come una via di mezzo tra una berlina compatta e un crossover, con una lunghezza di 4,4 metri e un assetto più alto rispetto alla concorrenza. DS definisce la nuova N°4 come “segmento C premium”, ma l’impronta stilistica sfiora il mondo dei SUV compatti.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Nuova DS n° 4
Nuova DS n° 4

Dettagli raffinati e nuove superfici: la filosofia DS si evolve

Se il frontale sorprende per la sua personalità, il resto della carrozzeria della DS N°4 2025 non è da meno. I designer del marchio francese hanno lavorato su superfici scolpite e dettagli raffinati, portando avanti la filosofia del “parametric design” tipica del marchio. Il profilo laterale è movimentato da un gioco di linee a Y incise sulla fiancata, mentre il montante C si distingue per un disegno complesso che alterna superfici piene e teorici pronunciati, creando riflessi cangianti.
Il cerchio in lega, da 20 pollici, mostra una trama interna ruvida e originale, a conferma dell’attenzione al dettaglio. Anche il posteriore cambia, soprattutto nella firma luminosa a LED e adotta un disegno più diretto e tecnologico. Scompare quasi del tutto il cromo: il cosiddetto "chrome detox" punta a ridurre l’impatto ambientale, sostituendo il cromo con elementi in alluminio satinato. Sul portellone posteriore, la sigla “DS Automobiles” ora è riportata per esteso, satinata e a tutta larghezza.

Interni della nuova DS n°4
Interni della nuova DS n°4

Interni di livello premium: tra tecnologia discreta e materiali pregiati

L’abitacolo della nuova DS N°4 conferma l’impronta premium del marchio francese. I materiali sono selezionati con cura: superfici morbide al tatto, Alcantara, inserti satinati e finiture artigianali sono presenti ovunque, dalla plancia ai pannelli porta. Il design è ricercato, con forme spigolose e tagli netti che riprendono l’estetica esterna. Colpisce l’integrazione dello schermo centrale da poco più di 10 pollici: c’è un lavoro accurato di fusione con il resto della plancia.
La strumentazione è interamente digitale e davanti al guidatore troviamo un cockpit ad alta definizione, completato da comandi fisici ben integrati. L’impostazione dell’infotainment è volutamente semplice e razionale, con meno livelli di menù e un’interfaccia intuitiva, pensata per limitare le distrazioni alla guida. Il tunnel centrale ospita una bocchetta dell’aria nascosta e il selettore della modalità di guida e del cambio.

Motorizzazioni per tutti: mild hybrid, plug-in, elettrica e il ritorno del diesel

La nuova DS N°4 MY 2025 sarà proposta con una gamma motori diversificata, capace di soddisfare esigenze diverse: dal cliente privato al fleet manager. Al lancio saranno disponibili tre opzioni: un 1.2 PureTech mild hybrid da 145 CV, una plug-in hybrid da 224 CV e una versione 100% elettrica E-TENSE con batteria da 58 kWh. Quest’ultima è la punta di diamante per chi cerca silenzio, comfort e zero emissioni, ed è pensata anche per il mercato delle flotte aziendali, dove DS punta molto con questa N°4.
La plug-in, invece, rappresenta il compromesso perfetto tra prestazioni e efficienza, ideale per chi vuole circolare in elettrico in città ma non vuole rinunciare a viaggi più lunghi. Non manca poi un ritorno importante: più avanti sarà disponibile anche un motore diesel BlueHDi da 130 CV a quattro cilindri, destinato a chi percorre molti chilometri. Una scelta che permette di contenere i costi e di concentrare gli investimenti sull’estetica, sulla qualità costruttiva e sull’esperienza a bordo, elementi su cui DS intende giocare le proprie carte per differenziarsi in un mercato sempre più competitivo.

Pubblicità
Ds DS 4
Tutto su

Ds DS 4

Ds

Ds
Via Gattamelata, 41
Milano (MI) - Italia
800 24 24 07 07
citroenit@citroen.com
https://www.dsautomobiles.it/

  • Prezzo da 19.657
    a 37.150 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza 428 cm
  • Larghezza 181 cm
  • Altezza da 153
    a 156 cm
  • Bagagliaio da 385
    a 1.021 dm3
  • Peso da 1.310
    a 1.505 Kg
  • Carrozzeria Due volumi
Ds

Ds
Via Gattamelata, 41
Milano (MI) - Italia
800 24 24 07 07
citroenit@citroen.com
https://www.dsautomobiles.it/