Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La Volvo V90 è una di quelle auto che, pur non essendo più a listino, continua ad avere un seguito affezionato. E il recente rendering pubblicato dal designer digitale Theottle lo conferma: basta uno sguardo per capire perché tanti sperano ancora in un suo ritorno. Il concept digitale immagina una V90 completamente aggiornata, ispirata allo stile dell’attuale XC90 e della S90 restyling, ma con carrozzeria station wagon.
Le proporzioni sono perfette: fari sottili a matrice LED, griglia semichiusa in stile elettrico, gruppi ottici posteriori integrati nel vetro, e un profilo dinamico che esprime solidità senza appesantire le forme. In sintesi: un mix tra sobrietà scandinava e modernità premium, che fa venire voglia di tornare a guidare una station wagon bassa e filante, anziché un SUV alto e ingombrante.
Nonostante la forte personalità del design, la V90 non tornerà in questa veste. Volvo ha annunciato lo stop alla produzione dell’attuale generazione per fine 2025, concentrando gli sforzi sui SUV. Anche la S90 è destinata al ritiro da diversi mercati. Una decisione coerente con le tendenze globali, ma che lascia spazio a un rimpianto concreto: in un mercato dominato dai SUV, una station wagon ben fatta potrebbe ancora trovare spazio, specialmente tra chi cerca praticità e design senza eccessi.
Il rendering, infatti, non è un esercizio stilistico fine a sé stesso: è un esempio riuscito di come un’auto familiare possa essere attuale e desiderabile, senza rinunciare a eleganza e funzionalità. Se fosse prodotta oggi, avrebbe tutte le carte in regola per competere anche con modelli premium come Audi A6 Avant, BMW Serie 5 Touring o Mercedes Classe E Station Wagon.
Immaginando una versione realmente in produzione, questa V90 potrebbe ereditare le tecnologie della nuova S90: display centrale da 11,2 pollici, aggiornamenti over-the-air, sospensioni adattive, insonorizzazione avanzata e powertrain ibridi. La configurazione plug-in hybrid, con 80 km di autonomia in elettrico, rappresenterebbe il perfetto compromesso tra efficienza urbana e libertà nei lunghi viaggi.
Il design degli interni potrebbe seguire lo stile minimalista e caldo di Volvo, con materiali sostenibili, sedute comode e tanto spazio per passeggeri e bagagli. In breve, una vera alternativa a chi vuole un’auto di famiglia premium senza rinunciare a gusto e sostanza.
Il successo virale del rendering di Theottle dimostra che la domanda per una station wagon elegante e funzionale esiste ancora. In un contesto in cui l’offerta si è ristretta e i modelli equivalenti stanno lentamente sparendo, una V90 come questa potrebbe intercettare una clientela trasversale, composta da professionisti, famiglie e appassionati del marchio.