Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La famiglia Fiat è pronta ad ampliarsi con un modello destinato a segnare una nuova fase per il marchio torinese: si chiama Fiat Fastback , e secondo le ultime indiscrezioni e foto spia, sarà un SUV Coupé globale costruito sulla stessa piattaforma della Grande Panda, la Smart Car.
Sebbene la Fastback sia ancora coperta dal classico camouflage da prototipo, i primi render digitali immaginano linee dinamiche e proporzioni equilibrate, con un tetto spiovente da coupé e un posteriore alto e compatto. Il frontale dovrebbe richiamare quello della Grande Panda, con fari a sviluppo orizzontale e una calandra ridotta, ma con un’impronta più robusta e sportiva.
Le dimensioni, secondo le prime stime, si collocherebbero tra i 4,3 e i 4,5 metri di lunghezza, una misura che posizionerà la Fastback tra i B-SUV e i C-SUV, segmento in forte crescita sul mercato europeo e sudamericano.
Dell’abitacolo non ci sono ancora immagini ufficiali, ma le previsioni indicano una forte somiglianza con la Grande Panda, dalla quale erediterà l’impostazione generale del cruscotto e la logica dei comandi. Tuttavia, il posizionamento più alto nel listino suggerisce materiali di migliore qualità, dettagli cromati e un sistema di infotainment con display più ampio, probabilmente da oltre 10 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless.
Sul fronte tecnico, la Fastback adotterà la filosofia di elettrificazione graduale introdotta con la nuova famiglia Panda. Il modello d’ingresso monterà il noto 1.2 PureTech Mild Hybrid da 145 CV, abbinato a un cambio automatico a doppia frizione con motore elettrico integrato, in grado di ridurre i consumi e migliorare le prestazioni in città.
Accanto a questa versione, è prevista anche una Fastback 100% elettrica, con motore da 113 CV e due varianti di batteria: una da 44 kWh e una più capiente da 54 kWh, per un’autonomia stimata attorno ai 400 km reali. Non è esclusa una versione a benzina da 100 CV, pensata per i mercati emergenti o per chi non è ancora pronto al passaggio completo all’elettrico.
La Fiat Fastback 2026 sarà un modello globale, con produzione e commercializzazione previste in Europa, America Latina e Asia. L’obiettivo del gruppo Stellantis è quello di replicare il successo ottenuto da Panda e 600, portando sul mercato un SUV compatto ma con linee più dinamiche e un posizionamento più aspirazionale.
Infine, secondo le ultime indiscrezioni, il debutto ufficiale della Fiat Fastback è atteso nel corso del 2026, con la presentazione che potrebbe avvenire già entro la prima metà dell’anno.
Fonte: kolesa.ru