Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Fiat accelera la sua offensiva di prodotto e sorprende con una novità che pochi si aspettavano: la Panda Fastback, un inedito SUV Coupé che andrà ad ampliare la famiglia Panda.
Dopo il recente debutto commerciale della Grande Panda, la Casa torinese continua a puntare forte sul rilancio della gamma con l’obiettivo di costruire una famiglia di modelli variegata intorno a uno dei nomi più iconici della propria storia. La Panda Fastback rappresenta una novità assoluta per l’Europa, portando nel Vecchio Continente quella tendenza ai SUV Coupé che già in Brasile ha dato vita alla Fiat Fastback.
Il nuovo modello europeo, però, non avrà legami diretti con la versione sudamericana: la Panda Fastback sarà sviluppata a partire dalla piattaforma Smart Car di Stellantis, la stessa utilizzata per il Grande Panda, pensata per ospitare motorizzazioni multi-energia con un occhio ai costi accessibili.
Nonostante il pesante camuffaggio, soprattutto al posteriore, le foto spia di motor.es mostrano un design che richiama da vicino il concept presentato oltre un anno fa da Fiat. La silhouette coupé, con la coda spiovente, rappresenta un approccio inedito per la gamma Panda, proiettando la citycar in un territorio più sportivo e modaiolo.
Sul fronte tecnico, la Panda Fastback non riserverà grandi sorprese e, secondo le ultime indiscrezioni, la gamma ricalcherà quella della Grande Panda, con al centro il motore 1.2 turbo tre cilindri a benzina, disponibile anche con tecnologia mild-hybrid a 48 volt. Non mancherà la variante a zero emissioni: una versione 100% elettrica, accreditata di un’autonomia superiore ai 300 km nel ciclo WLTP.
Infine, secondo le ultime indiscrezioni, il debutto ufficiale della Fiat Panda Fastback è atteso per il primo semestre del 2026, con la commercializzazione che inizierà poco dopo. Inizialmente la gamma sarà composta dalle versioni Mild-Hybrid ed elettriche, mentre le opzioni esclusivamente termiche saranno introdotte in una fase successiva.
Fonte: motor.es