Honda dice addio all’Acura ZDX dopo un solo anno: flop annunciato o segnale del mercato EV?

Honda dice addio all’Acura ZDX dopo un solo anno: flop annunciato o segnale del mercato EV?
Pubblicità
La Acura ZDX, nata dalla collaborazione tra Honda e General Motors sparisce dai listini dopo una sola stagione e meno di 20.000 unità vendute
25 settembre 2025

È durata più una serie Netflix, che lAcura ZDX. Il SUV elettrico nato dall’accordo tra Honda e General Motors, cugino stretto della Cadillac Lyriq, non vedrà un secondo anno di produzione. Assemblato nello stabilimento GM di Spring Hill, Tennessee, il modello non ha superato la soglia delle 20.000 vendite in Nord America, convincendo Honda a staccare la spina con un tempismo che definire rapido è un eufemismo.

L’azienda giustifica la decisione parlando di “allineamento strategico” e di “nuove priorità”, ma il messaggio è chiaro: il mercato non ha accolto il ZDX come sperato. Gli attuali clienti saranno comunque assistiti dalle reti Acura, tra ricambi, garanzia e manutenzione, ma resta l’amaro in bocca per un progetto nato già fragile e morto troppo presto.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

La ritirata degli EV e il futuro (più ibrido che elettrico) di Acura

Il caso Acura ZDX non è isolato. L’intero settore sta rallentando sull’elettrico: Stellantis ha fermato il pick-up Ram EV, Nissan dirà addio all’Ariya dopo il 2025, Ford ha rinviato il suo maxi pick-up elettrico al 2028. Troppi modelli, pochi clienti e incentivi governativi in scadenza: il cocktail perfetto per una frenata collettiva. C’è chi parla di “domanda falsa” creata solo dai sussidi, e senza spinte dall’alto le auto a batteria sembrano meno attraenti di un tempo.

Honda precisa che la cancellazione non tocca la produzione del Prologue (sempre frutto della collaborazione con GM), ma gli analisti sono scettici: potrebbe fare la stessa fine della ZDX prima della primavera 2026. A salvarsi sarà invece la futura Acura RSX, attesa nel 2026, primo modello sviluppato su piattaforma elettrica 100% Honda, prodotto in Ohio e pensato per rilanciare davvero il marchio premium. Nel frattempo, la casa giapponese non molla gli ibridi, tecnologia meno “sexy” ma che continua a convincere gli automobilisti. Perché alla fine, al di là delle mode, è sempre il cliente a decidere.

Pubblicità