iOS 18.4.1 risolve i problemi di CarPlay: Apple vuole tornare davanti ad Android Auto

iOS 18.4.1 risolve i problemi di CarPlay: Apple vuole tornare davanti ad Android Auto
Pubblicità
Dopo settimane di segnalazioni e disagi, Apple rilascia un aggiornamento che punta a ripristinare la stabilità del sistema a bordo.
17 aprile 2025

Con il lancio di iOS 18.4.1, Apple cerca di rimediare a una serie di problemi che avevano messo in crisi l’affidabilità di CarPlay, al punto da spingere molti utenti a considerare Android Auto una scelta più stabile. L’aggiornamento, appena rilasciato per tutti i dispositivi compatibili con iOS 18.4, si presenta come un fix mirato che punta a risolvere le criticità emerse con la precedente versione del sistema operativo, in particolare quelle legate alla connessione wireless tra iPhone e il sistema di infotainment dell’auto.

Dopo l’arrivo di iOS 18.4, infatti, moltissimi utenti avevano segnalato difficoltà nel collegamento wireless di CarPlay: le auto non riuscivano più a rilevare il dispositivo, le disconnessioni erano frequenti e in alcuni casi non funzionava nemmeno la modalità cablata. La frustrazione è cresciuta rapidamente, al punto che alcuni hanno iniziato a definire CarPlay “peggiore di Android Auto”, una frase impensabile solo fino a pochi mesi fa.

Con iOS 18.4.1, Apple ammette l’esistenza di “un raro problema che impedisce la connessione wireless di CarPlay in determinati veicoli”, senza però entrare nel dettaglio tecnico. Una mancanza di trasparenza che non sorprende più di tanto: il colosso di Cupertino è solito mantenere un certo riserbo sui problemi interni ai suoi aggiornamenti. Tuttavia, le prime testimonianze sembrano confermare che la patch stia effettivamente funzionando: i collegamenti wireless tornano a essere stabili e, nella maggior parte dei casi, anche la connessione via cavo sembra migliorata.

Nonostante ciò, alcuni utenti segnalano ancora comportamenti anomali nel riconoscimento del dispositivo da parte del sistema dell’auto. In particolare, capita che CarPlay non si attivi al primo tentativo, costringendo a ripetuti tentativi di connessione o a scollegare e ricollegare il cavo Lightning, spesso anche cinque o sei volte. Il che è tutt’altro che comodo, soprattutto se si è già in marcia.

Questo intervento tempestivo dimostra che Apple, pur parlando poco pubblicamente di CarPlay, è consapevole dell’importanza strategica del sistema nell’attuale panorama automobilistico. Dopo il naufragio del progetto Apple Car, la casa della mela ha bisogno di continuare a presidiare l’esperienza in auto, e CarPlay resta il suo biglietto da visita più efficace per farlo. Tuttavia, con Google pronta a rafforzare Android Auto anche tramite integrazioni in dispositivi come occhiali smart, il terreno è sempre più competitivo.

Per Apple, mantenere stabile e performante CarPlay non è solo una questione di funzionalità, ma anche di fiducia da parte di utenti sempre più dipendenti dai servizi digitali durante la guida. Gli imprevisti delle ultime settimane hanno mostrato quanto rapidamente possa crollare l’entusiasmo se il sistema diventa instabile, specialmente per chi utilizza CarPlay quotidianamente per lavoro o viaggi lunghi.

Chi possiede un iPhone aggiornato a iOS 18.4 può installare la versione 18.4.1 già da oggi accedendo al menu Impostazioni > Generali > Aggiornamento software. Il pacchetto è leggero e si installa in pochi minuti. È consigliabile effettuare l’update il prima possibile, soprattutto per chi ha notato problemi di connessione con CarPlay o si affida al sistema per navigazione, musica o messaggistica in sicurezza.

Se i problemi persistono, Apple invita a segnalare i malfunzionamenti tramite l’app Feedback o i canali ufficiali di supporto. Intanto, la community resta in attesa di sapere se i futuri aggiornamenti introdurranno anche nuove funzioni o migliorie più evidenti sul fronte grafico e dell’interazione. Ma per ora, almeno, CarPlay sembra aver ritrovato la strada giusta.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Pubblicità