Kimera EVO38, debutto in California: un inno alla meccanica pura

Kimera EVO38, debutto in California: un inno alla meccanica pura
Pubblicità
Alla Monterey Car Week, l’atelier italiano presenta la sua prima quattro ruote motrici: 600 CV e soluzioni tecniche mai viste prima
12 agosto 2025

In un panorama automobilistico dominato dalla corsa ai numeri – potenza, velocità massima e record sul Nürburgring – Kimera Automobili sceglie un’altra strada: quella della passione, dell’emozione e della meccanica portata alla sua espressione più pura. Alla Monterey Car Week, che culmina con il prestigioso Concorso d’Eleganza di Pebble Beach, il marchio fondato da Luca Betti svela la EVO38, la sua prima vettura a trazione integrale. Un’auto che, oltre alle prestazioni, punta a stimolare i sensi di chi la guida e di chi la osserva.

La EVO38 è un manifesto tecnico ed estetico. Il suo albero di trasmissione centrale è completamente a vista, incastonato in un tunnel di cristallo che attraversa l’abitacolo. La torretta del cambio è ricavata da un unico blocco di alluminio, mentre il freno a mano idraulico, in stile World Rally Car, lavora con un ripartitore di trazione regolabile tra assi anteriore e posteriore. Mappature di motore e sospensioni, controllo di trazione e ABS: tutto è configurabile dal pilota.

Gli interni combinano pelle pregiata, Alcantara, alluminio fresato e fibra di carbonio, con comandi d’accensione che ricordano la procedura di un elicottero da combattimento. Inoltre, la strumentazione unisce lancette analogiche e tecnologia digitale, per un design senza tempo.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Il cuore: un 4 cilindri da 600 cavalli

Sotto il cofano pulsa un 2.2 litri quattro cilindri con doppia sovralimentazione – compressore volumetrico e turbo – capace di erogare 600 CV, equipaggiato anche da un sistema elettrico a 48 Volt che aumenta l’elasticità della spinta. Il telaio, ridisegnato da zero, adotta sospensioni push-rod e una barra duomi che integra un innovativo sistema di raffreddamento del turbo, sfruttando la sovrapressione della valvola wastegate.

Kimera ha curato anche l’aspetto emozionale: lo scarico dispone di una valvola che, se aperta, devia i gas verso un condotto diretto, permettendo di vedere la girante incandescente del turbo dal posteriore. Un effetto scenografico mai visto prima su un’auto di serie.

Prodotta in 38 unità numerate, la EVO38 è già vicina al sold out. A Monterey, Kimera espone anche alcune EVO37 e una EVO37 Martini 7, partecipando agli eventi più esclusivi della settimana: Motorlux, Santa Lucia Preserve, The Quail, Exotics on Broadway, Monterey Motorsport Festival e infine Pebble Beach.

Con la EVO38, Kimera porta in California il meglio della creatività e manifattura artigianale italiana, dimostrando che la vera esclusività non sta solo nei numeri, ma nelle emozioni che un’auto può trasmettere.

Argomenti

Pubblicità