Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Una stagione di pura adrenalina, sfide mozzafiato e talento cristallino si è chiusa domenica sul tracciato del Circuito Internazionale Il Sagittario, teatro dell’ultimo atto del KZR Championship 2025. Il GP7 di Latina ha consacrato nuovi campioni nazionali, capaci di dominare, sorprendere e lottare fino all’ultima curva, regalando uno spettacolo avvincente e indimenticabile agli appassionati di rental racing ASI.
La settima e decisiva tappa ha riservato emozioni forti e colpi di scena in tutte le categorie, dalle storiche doppiette del campione Wheel Chair Giuseppe Pelosi, al duello incandescente della Rotax Junior, fino alla sfida al fotofinish che ha incoronato Pietro Cargnel nuovo re della Rotax 18+. Sullo sfondo, la novità assoluta della batteria Wild Card, con ben 9 piloti emergenti, a dare un tocco di freschezza e vitalità all’evento, animando ulteriormente le gare e appassionando il pubblico.
Giuseppe Pelosi ha trasformato il GP7 in una passerella trionfale, confermandosi campione nazionale Wheel Chair con un dominio incontrastato: 8 vittorie su 8 gare disputate. La sua doppietta a Latina non ha lasciato spazio agli avversari, e con questo en plein ha scritto una pagina memorabile nella storia del campionato, suggellando un primo titolo tanto meritato quanto prestigioso.
La categoria Rotax Junior ha regalato uno degli spettacoli più intensi della stagione, con quattro piloti a contendersi il titolo nazionale fino all’ultimo giro. Dopo qualifiche sorprendenti e manche cariche di tensione, il successo in gara è andato ad Andrea Cerbone, ma la corona di campione è stata conquistata da Flavio Iozzi con un margine risicatissimo di 9 punti. Una sfida serrata che ha messo in mostra il talento emergente e la determinazione dei giovani protagonisti del futuro del karting italiano, tra cui figurano anche gli altri contendenti al titolo Alfredo Celentano e Matteo Marconi.
La classe Rotax 18+ ha vissuto un finale da brividi, con il titolo nazionale deciso all’ultimo sorpasso e per un solo punto di differenza. Pietro Cargnel, costante e preciso per tutta la stagione, ha strappato la vittoria al rivale Valerio Silvestri, che ha risposto con una rimonta impressionante e due vittorie nella tappa di Latina. Protagonista anche Alessio Piras, autore di una doppietta e della vittoria di giornata, che ha animato la gara con sorpassi spettacolari.
Un elemento di grande valore aggiunto alla manifestazione è stata la batteria Wild Card, un vero e proprio “show extra” che ha portato in pista 9 nuovi piloti provenienti da realtà diverse, desiderosi di mettersi alla prova anche in vista del prossimo anno. Questa batteria speciale ha dato un contributo importante alla festa finale, regalando emozioni fresche agli spettatori.
Il KZR Championship 2025 si chiude con un bilancio più che positivo, confermando ancora una volta il valore tecnico e umano di un campionato che continua a crescere e ad emozionare. Latina ha fornito la cornice ideale per un epilogo all’altezza delle aspettative, consegnando nuovi nomi al pantheon dei campioni nazionali e dando appuntamento già al prossimo anno per nuove sfide e grandi emozioni.
Simone Salsano