Mercedes Vision Iconic: ecco una “Batmobile” di lusso… elettrica

Mercedes Vision Iconic: ecco una “Batmobile” di lusso… elettrica
Pubblicità
Linee monumentali, interni da salotto Art Déco e tecnologia spaziale: la nuova concept car Mercedes Vision Iconic è il manifesto di una nuova era del lusso, dove il passato incontra il futuro e il design diventa energia
14 ottobre 2025

Mercedes-Benz torna a essere se stessa. È la sensazione che si prova al primo sguardo sulla Vision Iconic, un prototipo che sembra arrivato da un’altra dimensione. Monumentale, elegante e perfettamente proporzionata, questa concept car rappresenta un concentrato di tutto ciò che ha reso celebre la Stella nel mondo: fascino, presenza scenica e innovazione.

Il design mescola in modo magistrale suggestioni d’altri tempi, dalla griglia della 600 Pullman alle proporzioni slanciate della 300 SL, con soluzioni avveniristiche che proiettano il marchio di Stoccarda nel futuro della mobilità elettrica. La Vision Iconic non è solo un esercizio di stile, ma una dichiarazione d’intenti: Mercedes vuole riaffermare il proprio ruolo di riferimento assoluto nel lusso automobilistico, in un mercato dove molti marchi sembrano inseguire più che innovare. È una “Batmobile” elegante, imponente e consapevole del suo lignaggio, che anticipa il volto della Mercedes del domani.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Un design che omaggia la storia e illumina il futuro

L’anteriore della Vision Iconic è dominato da quella che la Casa chiama Iconic Grille, l’evoluzione più scenografica mai realizzata della storica calandra Mercedes. L’ispirazione arriva dalle grandi ammiraglie degli anni ’60 e ’70, come le W111, W108 e la mitica Mercedes 600 Pullman, reinterpretate in chiave futuristica grazie a materiali innovativi, vetro fumé e illuminazione dinamica. Il risultato è un frontale che unisce tradizione e modernità: la stella tridimensionale torna a troneggiare sul cofano, retroilluminata, mentre i fari sottili e i profili luminosi della griglia creano un effetto “teatrale”, quasi una firma luminosa in movimento.

Le superfici lisce e scolpite, insieme alla vernice nera lucida, esaltano la purezza delle linee e la sensazione di potenza. Il design complessivo non è solo un omaggio al passato, ma un’anteprima di quello che vedremo sulle future Mercedes elettriche di alta gamma, a partire dalla prossima Classe C a zero emissioni. La Vision Iconic è, in sintesi, un manifesto del nuovo linguaggio stilistico della Stella: un equilibrio perfetto tra eredità e innovazione.

Dentro è un salotto Art Déco con tecnologia da astronave

Gli interni della Vision Iconic raccontano un nuovo concetto di lusso, che Mercedes definisce “hyper-analogico”. Significa tornare alla fisicità dei materiali, al fascino degli strumenti meccanici, ma combinandoli con le tecnologie più avanzate. Appena si apre la portiera, si entra in un ambiente che sembra un lounge d’altri tempi, con superfici in madreperla, velluto blu e inserti lucidi color oro e argento. Al centro della plancia spicca la straordinaria capsula di vetro chiamata “Zeppelin”, una sorta di scrigno trasparente sospeso che contiene la strumentazione, ispirata all’alta orologeria e animata da una coreografia di lancette e meccanismi visibili.

Il volante a quattro razze con la stella incastonata in una sfera di cristallo è un omaggio diretto alla Mercedes 540K del 1936, mentre la disposizione interna favorisce la convivialità grazie a una panchetta anteriore unica, condivisa da conducente e passeggero. È un modo nuovo di intendere l’abitacolo: non più solo un posto di guida, ma uno spazio dove rilassarsi e godersi il viaggio, magari mentre il sistema di guida autonoma di Livello 4 si occupa di tutto. Con la Vision Iconic, l’automobile diventa un’esperienza sensoriale, dove il design dialoga con la tecnologia per creare emozione pura.

La vernice che produce energia

Tra le tante innovazioni della Vision Iconic, la più sorprendente è la vernice fotovoltaica. Non si tratta di un semplice colore, ma di un rivestimento tecnologico capace di trasformare la luce solare in elettricità. Mercedes sta sperimentando questa soluzione su superfici simili a quelle di un SUV elettrico come la GLC, e i risultati sono già promettenti: una superficie di 11 metri quadrati potrebbe generare energia sufficiente per percorrere fino a 12.000 km all’anno a zero emissioni.

In pratica, la carrozzeria stessa diventa una batteria solare, in grado di ricaricare il veicolo anche quando è parcheggiato. È una tecnologia che unisce estetica e funzionalità, perfettamente in linea con la filosofia “green luxury” di Mercedes. In un mondo dove si parla di sostenibilità più che mai, la Vision Iconic dimostra che il futuro può essere elettrico senza rinunciare a fascino e opulenza. È il lusso che si autoalimenta, letteralmente.

Intelligenza artificiale e guida autonoma: la mente della Vision Iconic

Sotto la scocca elegante della Vision Iconic si nasconde un cervello elettronico che cambia le regole del gioco. Mercedes-Benz sta infatti sperimentando processori neuromorfici, ossia chip in grado di imitare il funzionamento del cervello umano nella gestione dei dati. Questo tipo di architettura permette di ridurre del 90% i consumi energetici rispetto ai sistemi attuali, rendendo l’auto più efficiente, intelligente e pronta per affrontare la complessità della guida autonoma di livello 4. Ciò significa che la Vision Iconic potrà guidarsi da sola in molte situazioni: nel traffico urbano, in autostrada o durante le manovre di parcheggio.

Il conducente potrà rilassarsi, guardare un video o persino concedersi un momento di riposo mentre il veicolo gestisce ogni funzione in totale sicurezza. L’interazione tra intelligenza artificiale, sistemi Adas avanzati e sterzo elettronico steer-by-wire apre una nuova era per la Stella, in cui comfort, tecnologia e sicurezza si fondono in un’esperienza di viaggio inedita. La Vision Iconic non è solo un concept, ma una visione concreta di come Mercedes immagina la mobilità del futuro: sostenibile, autonoma e straordinariamente umana.

Pubblicità