Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Nel mondo degli pneumatici, la categoria “all season” ha ormai superato la fase sperimentale per imporsi come una scelta concreta per automobilisti esigenti. Ma fino a oggi mancava una proposta davvero convincente per chi non vuole rinunciare alla sportività, alle alte prestazioni e al piacere di guida anche nei mesi più freddi. A colmare questo vuoto arriva il nuovo Michelin CrossClimate 3 Sport, presentato ufficialmente il 1° luglio 2025: un pneumatico che promette di unire precisione, aderenza e sicurezza in ogni stagione, anche sulle vetture più performanti, comprese quelle elettriche.
Il CrossClimate 3 Sport è un prodotto pensato per offrire la stessa reattività di uno pneumatico estivo, ma con la sicurezza necessaria per affrontare temperature rigide e strade innevate. Certificato con il simbolo 3PMSF (“Three Peak Mountain Snowflake”) che ne attesta l’idoneità alle condizioni invernali severe, questo modello raggiunge la classe “A” per l’aderenza sul bagnato secondo l’etichettatura europea, un risultato che testimonia la grande evoluzione tecnologica del progetto. Disponibile inizialmente in 29 misure – dai 18 ai 21 pollici – e destinato ad ampliarsi ulteriormente nel 2026, rappresenta una proposta concreta per vetture premium e sportive.
Alla base del suo comportamento dinamico troviamo una serie di innovazioni che riflettono la ricerca di Michelin in materia di mescole e strutture. La nuova Thermal Adaptive Tread Compound 2.0 è una mescola capace di modificare la propria rigidità in base alla temperatura e allo stato dell’asfalto, garantendo grip ottimale sia sull’asciutto che su neve e ghiaccio. La cintura ibrida in aramide e nylon, sviluppata con la tecnologia “Dynamic Response”, assicura una trasmissione immediata dei comandi di guida, mentre il battistrada a disegno “V-Shape” con canali progressivi migliora il drenaggio dell’acqua e favorisce la trazione in condizioni di pioggia intensa. Il risultato è uno pneumatico capace di unire precisione e comfort, senza perdere quella sensazione di controllo che gli appassionati di guida sportiva pretendono.
Un aspetto di rilievo è l’attenzione all’adattamento alle auto elettriche, ormai piuttosto diffuse anche nel segmento delle sportive. La struttura del CrossClimate 3 Sport è stata studiata per gestire coppie motrici elevate e pesi superiori, mantenendo costanza di prestazioni e durata chilometrica. Non a caso, il modello è già stato scelto da Alpine come primo equipaggiamento per la nuova A390, a conferma della sua vocazione sportiva e della fiducia che il settore ripone in questa evoluzione del concetto “all season”.
Con questo pneumatico, Michelin punta a cambiare le regole del gioco. Finora chi cercava alte prestazioni doveva accettare compromessi: gomme estive precise e reattive ma inservibili in inverno, oppure all season versatili ma poco incisive nella guida sportiva. Il CrossClimate 3 Sport nasce proprio per superare questa dicotomia, offrendo una soluzione che promette di restare montata tutto l’anno, senza penalizzare la dinamica di guida. È, come dichiarato dal costruttore, “il primo pneumatico sportivo per tutte le stagioni”, e in effetti le premesse per confermare questa ambizione ci sono tutte.
Sul piano tecnico, i dati di riferimento sono incoraggianti. Michelin annuncia per la gamma CrossClimate 3 – rispetto alla generazione precedente – un miglioramento del 4% in frenata sul bagnato e un aumento della durata fino al 15%. La versione Sport condivide la stessa filosofia di efficienza e sostenibilità, valori ormai centrali nella strategia del marchio. A ciò si aggiunge un comportamento dinamico raffinato, che gli specialisti del settore definiscono “progressivo e intuitivo”, segno di un equilibrio studiato nei minimi dettagli.
Naturalmente, non si tratta di un sostituto per pneumatici invernali dedicati nelle zone più fredde o in presenza di ghiaccio frequente, ma di una soluzione completa per chi desidera evitare il cambio stagionale e mantenere un livello di prestazioni elevato tutto l’anno.
Con il CrossClimate 3 Sport, Michelin compie un passo deciso verso il futuro degli pneumatici sportivi, segnando un punto di incontro tra performance, sicurezza e praticità. È una proposta che non si limita ad aggiornare un modello esistente, ma ridisegna il ruolo del pneumatico all season nel panorama delle alte prestazioni. E per una volta, la definizione “tutto l’anno” non suona più come un compromesso, ma come una dichiarazione di coerenza tecnologica e ambizione sportiva.