Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Con la Polygon Concept, Peugeot non si limita a immaginare il futuro: lo plasma, mettendo il piacere di guida al centro di una rivoluzione. Questa concept car lunga meno di quattro metri racchiude il nuovo linguaggio di design del marchio e una tecnologia che vedremo sui modelli di serie dal 2027. Agile, divertente e costruita con materiali riciclati, Polygon è un manifesto dinamico di innovazione. Presentata in anteprima su Polygon City, l’isola virtuale di Fortnite, la concept è già realtà e si può guidare in condizioni reali.
Peugeot la definisce “a prova di futuro”: meno componenti, più efficienza, un abitacolo completamente personalizzabile e soluzioni tecniche mai viste prima su un’auto compatta. Tutto ruota attorno a un’idea chiave, reinventare il modo di interagire con la vettura, portando l’esperienza di guida a un livello superiore.
Il cuore della Polygon Concept è il volante Hypersquare®, un comando completamente nuovo che cambia il modo in cui si guida. Addio al classico volante tondo: Peugeot introduce un sistema steer-by-wire, cioè senza collegamento meccanico tra sterzo e ruote: a basse velocità, bastano 170° di rotazione per parcheggiare o girare completamente.
In autostrada, un semplice movimento regola la traiettoria, garantendo reattività e precisione eccezionali. La tecnologia, derivata dal mondo aerospaziale, filtra vibrazioni indesiderate ma restituisce il giusto feedback della strada. È una rivoluzione concreta che verrà portata sulla prima Peugeot di serie già nel 2027. L’Hypersquare® integra quattro pod circolari ai lati, che consentono di gestire le funzioni principali, luci, infotainment, clima, senza staccare le mani dal volante. Tutte le informazioni sono proiettate direttamente sul parabrezza, grazie a un display Micro-LED da 31 pollici, trasformando la guida in un’esperienza immersiva e sicura.
Il design della Polygon Concept è un concentrato di personalità e tecnologia. Le linee pure e geometriche definiscono un look moderno e “felino”, esaltato dalla firma luminosa a tre artigli reinterpretata in orizzontale. I Micro-LED danno vita a giochi di luce anteriori e posteriori sincronizzati, creando un effetto visivo unico.
L’abitacolo è un piccolo capolavoro di spazio e comfort.
Il livello di personalizzazione è senza precedenti: si possono cambiare colori, materiali e perfino le incisioni sui pneumatici Goodyear, realizzate al laser in collaborazione con il marchio francese. Il risultato? Un’auto che si adatta allo stile e all’umore del guidatore, giorno dopo giorno.
Peugeot punta forte sull’economia circolare. La Polygon Concept è costruita con materiali riciclati e riciclabili, riducendo drasticamente il numero di parti. La vernice utilizza componenti derivati da pneumatici esausti. Per quanto riguarda i rivestimenti interni, sono in tessuto forgiato, ottenuto da vecchi sedili Peugeot riciclati. Le plastiche strutturali e gli enjoliveurs in R-PET invece, sono stampati in 3D in un unico pezzo.
Questo approccio riduce il peso, migliora l’efficienza e semplifica l’assemblaggio, allungando il ciclo di vita dell’auto. Persino la schiuma dei sedili può essere sostituita in pochi minuti con un nuovo colore o una forma più avvolgente. Peugeot dimostra che il design sostenibile può essere anche emozionante e tecnologico.
La Polygon Concept nasce come un’auto dalle molte facce. Peugeot presenta tre configurazioni per interpretare diversi stili di vita:
Tre versioni, tre personalità, infinite possibilità di personalizzazione. È la prova che la mobilità elettrica del futuro può essere tutto tranne che noiosa. La Peugeot Polygon Concept non è solo un prototipo: è la visione concreta di un’auto viva, evolutiva e connessa, pensata per un nuovo modo di intendere il piacere di guida.