Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Pur mantenendo le proporzioni classiche e il carattere dinamico tipico della gamma 718, la nuova Cayman elettrica adotta soluzioni stilistiche distintive.
Al centro della nuova 718 Cayman elettrica batte un powertrain elettrico, che secondo le indiscrezioni sarà composto da due motori elettrici (uno per asse), garantendo così la trazione integrale. La potenza complessiva non è ancora stata ufficializzata, ma ci si attende uno scatto da 0 a 100 km/h in circa 3 secondi, prestazioni degne delle migliori supercar elettriche.
La batteria ad alta densità energetica sarà ottimizzata per contenere il peso e migliorare la distribuzione delle masse, preservando l’agilità che ha sempre contraddistinto la Cayman. Inoltre, la ricarica rapida sarà un elemento chiave: Porsche punta a offrire tempi di rifornimento compatibili con l’uso quotidiano e i viaggi su lunghe distanze.
L’interno della 718 Cayman elettrica sararanno presenti materiali di alta qualità, con il layout che sarà incentrato sul piacere di guida. La strumentazione completamente digitale offrirà al guidatore un’esperienza immersiva, con display ad alta risoluzione, connettività avanzata, navigazione e dati prestazionali sempre sotto controllo.
Infine, secondo le ultime indiscrezioni, il debutto della Porsche 718 Cayman dovrebbe avvenire nel 2026, con la presentazione della nuova elettrica che potrebbe avvenire entro il 2025.