Renault richiama 155.000 ibride: rischio guasto alla trasmissione, scatta il controllo preventivo

Renault richiama 155.000 ibride: rischio guasto alla trasmissione, scatta il controllo preventivo
Pubblicità
Il Gruppo Renault avvia una maxi campagna di richiamo per oltre 155 mila modelli ibridi e plug-in, ecco tutti i modelli interessati
11 agosto 2025

Il gruppo Renault ha annunciato una vasta campagna di richiamo che, a partire da settembre 2025, coinvolgerà 155.825 vetture dotate del motore 1.6 Hybrid e 1.6 Hybrid Plug-in. L’intervento riguarda un possibile problema di tenuta del giunto di tenuta della trasmissione, che in alcuni casi può causare surriscaldamento o malfunzionamenti della scatola del cambio.

La campagna di richiamo (codice 0ET1 per Renault e 0EWW per Dacia) riguarda le vetture prodotte tra il 5 aprile 2019 e il 26 settembre 2022, in particolare:

  • Renault Clio V

  • Renault Captur II

  • Renault Arkana

  • Renault Mégane IV

  • Dacia Jogger (79 unità coinvolte)

Tutte le vetture sono equipaggiate con la trasmissione ibrida DB1, già oggetto di un monitoraggio speciale da parte del costruttore a partire dal 2024.

Il problema nasce da un possibile difetto del giunto torico sull’albero primario cavo del motore elettrico. In caso di perdita di tenuta, l’olio della trasmissione può penetrare dentro il motore elettrico stesso, con il rischio di surriscaldamento e perdita di trazione (in alcuni casi, potrebbe presentarsi anche la perdita di trazione in fase di avviamento).

Per prevenire danni, i tecnici verificheranno l’integrità del giunto e, se necessario, ne programmeranno la sostituzione. Contestualmente, saranno aggiornati i software dei calcolatori HEVC e HECM per ottimizzare la durabilità del sistema ibrido.

La possibile criticità era stata segnalata nell’estate 2024 e, da maggio dello stesso anno, Renault aveva già introdotto una operazione tecnica speciale (OTS) che copriva al 100% le riparazioni entro 7 anni o 150.000 km. La nuova campagna, però, mira a evitare interventi più gravi in futuro. I clienti riceveranno una comunicazione ufficiale a partire da settembre, ma chi porta già il veicolo in officina può richiedere la verifica immediata.

 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità