Sfreccia in corsia d’emergenza sull’A22 senza patente: fermato dopo un inseguimento di oltre 2 km, multa da oltre 5.500 euro

Sfreccia in corsia d’emergenza sull’A22 senza patente: fermato dopo un inseguimento di oltre 2 km, multa da oltre 5.500 euro
Pubblicità
Sfreccia a oltre 130 km/h in corsia d’emergenza sull’A22 senza patente: fermato dopo un inseguimento, l’uomo era già stato denunciato
5 agosto 2025

In pieno esodo estivo, con l'autostrada A22 congestionata da traffico intenso, un uomo ha pensato bene di percorrere la corsia d’emergenza a tutta velocità, nel tratto tra Salorno e Egna in direzione sud. A intercettarlo, gli agenti della Polizia Stradale di Trento, che si sono lanciati all’inseguimento per oltre due chilometri e mezzo. 

Il conducente non solo stava violando le regole basilari della sicurezza stradale, ma è risultato privo della patente di guida, mai conseguita. Non era la prima volta: l’uomo era già stato denunciato a maggio 2025 dalla Polizia Locale di Trento per lo stesso motivo.

Durante il folle tentativo di fuga, la vettura ha raggiunto velocità superiori ai 130 km/h, aggravando ulteriormente la sua posizione. Gli agenti hanno proceduto al fermo amministrativo del veicolo per almeno tre mesi, mentre per il conducente è scattata una multa di 5.572 euro, frutto della somma di tre infrazioni: guida senza patente, uso improprio della corsia d’emergenza e superamento dei limiti di velocità.

L’episodio rilancia l’allarme sulla sicurezza stradale in giornate critiche come quelle da “bollino nero”, in cui l’imprudenza di un singolo può mettere a rischio l’incolumità di centinaia di viaggiatori. Le forze dell’ordine continuano a presidiare i tratti più trafficati, ma la responsabilità resta – e deve restare – in primis nelle mani di chi si mette alla guida.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Pubblicità