Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Skoda è pronta a mostrare uno dei modelli più attesi della sua transizione elettrica: al Salone IAA di Monaco, in programma per settembre 2025, la casa boema presenterà un concept di station wagon che anticipa la futura Octavia elettrica.
L’Octavia è da anni il bestseller assoluto del marchio Skoda in Europa e, nei primi cinque mesi del 2025, nonostante un calo del 21% nelle vendite, ha comunque totalizzato 81.353 immatricolazioni. A trainare la domanda è stata ancora una volta la versione wagon, tradizionalmente più apprezzata rispetto alla hatchback, specie nei mercati dove le familiari sono ancora centrali, come la Germania, che da sola rappresenta un quinto delle vendite totali del modello.
L’arrivo di una versione 100% elettrica della Octavia station wagon potrebbe rivelarsi una mossa vincente: in Europa, infatti, le vendite di BEV (Battery Electric Vehicle) sono aumentate del 27% fino a maggio 2025, e le wagon elettriche stanno emergendo come una nicchia interessante nel segmento delle compatte.
Skoda aveva già annunciato nel 2023 l’intenzione di lanciare un’elettrica basata sulla Octavia nel 2026, accompagnando la dichiarazione con una scultura a grandezza naturale per anticiparne il design. Tuttavia, alcune indiscrezioni emerse lo scorso anno parlavano di un possibile slittamento al 2027 o addirittura al 2028. Il concept che debutterà a Monaco potrebbe fare chiarezza sul calendario definitivo.
Il 2025 è un anno importante per Skoda sul fronte elettrico. A maggio, il marchio è diventato il secondo venditore di BEV in Europa dietro al brand Volkswagen, ma davanti a giganti come Tesla, BMW e Audi. Un risultato trainato dal successo del nuovo SUV compatto Elroq, che ha superato in vendite l’Enyaq e si è posizionato come punta di diamante della nuova gamma a zero emissioni.
Nel solo mese di maggio, le vendite BEV di Skoda sono cresciute del 181%, raggiungendo quota 14.920 unità. Un boom che ha spinto la casa ceca a “raddoppiare le ambizioni” per le vendite elettriche in Europa nel corso del 2025.
Il concept di wagon elettrica che vedremo a Monaco sarà solo uno dei tasselli del futuro elettrico di Skoda. Nel 2026 debutterà infatti anche la versione di serie della Vision 7S, un SUV elettrico di medie dimensioni che si posizionerà al di sopra di Elroq ed Enyaq, andando a colmare lo spazio oggi occupato dal Kodiaq con motore termico. Inoltre, nel 2026 arriverà anche l’Epiq, un SUV compatto da 25.000 euro che condividerà la piattaforma con la futura Volkswagen ID.2 e sarà prodotto nello stabilimento spagnolo di Pamplona.