Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La mancanza del solito traffico per le strade di New York deve aver convinto molti automobilisti di essere in pista o di essere protagonisti dell'ennesimo capitolo della saga di Fast & Furious: il numero di multe per eccesso di velocità sono lievitate, in particolare a Manhattan. Abbiamo già parlato dell'uomo che, sotto l'effetto di stupefacenti, ha distrutto la sua Gemballa Mirage GT - prezzo di listino: quasi 800.000 euro - centrando le auto parcheggiate ad Hell's Kitchen, ma non è l'unico ad aver esagerato.
«Le strade sono vuote e aspiranti Fast and Furious pensano che stanno vivendo nel loro videogioco preferito», denuncia su Twitter Justin Brannan, consigliere comunale che rappresenta il quartiere di Bay Ridge. Gli autovelox hanno messo a segno il doppio di multe rispetto al consueto: il 27 marzo ne sono state comminate 25.000, contro le 12.600 del mese precedente.
Dal capo del Consiglio Comunale, Corey Johnson, propone di aumentare le multe e di riservare ai pedoni parte di quattro grandi arterie di scorrimento a Manhattan, per facilitare gli spostamenti rispettando le misure di distanziamento sociale. Si tratta di un'idea già proposta qualche tempo fa, successivamente messa in pausa dal Sindaco della Grande Mela, Bill De Blasio.