Toyota riorganizza la galassia dei suoi marchi: GR e Century diventano brand indipendenti

Toyota riorganizza la galassia dei suoi marchi: GR e Century diventano brand indipendenti
Pubblicità
Dalla pista alla regalità: GR e Century diventano marchi indipendenti
29 ottobre 2025

Al Japan Mobility Show 2025, Toyota Motor Company ha annunciato una svolta strategica di grande rilievo: Gazoo Racing (GR) e Century diventano marchi autonomi, affiancando Toyota, Lexus e Daihatsu nella nuova struttura del gruppo. Una decisione che, secondo il presidente Akio Toyoda, rafforza la missione di “Mobility for all”, la mobilità per tutti, e definisce con maggiore chiarezza il ruolo di ciascun brand all’interno dell’universo Toyota.

"Ogni brand completa gli altri senza tradire i principi fondanti ereditati da Sakichi Toyoda", ha spiegato Akio Toyoda durante la presentazione a Tokyo.
L’obiettivo è creare un portafoglio di marchi complementari: Toyota come cuore della mobilità globale, Lexus come interprete del lusso sostenibile, Daihatsu per i modelli compatti, GR come espressione sportiva e Century come vertice assoluto di esclusività e artigianalità giapponese.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Century: il lusso come espressione del “Japan Pride”

Tra le novità più significative c’è la nascita di Century come marchio indipendente, posizionato al vertice del gruppo. Nata nel 1967 come ammiraglia destinata al mercato giapponese, la Century diventa ora il simbolo del lusso “made in Japan” pronto a confrontarsi con i marchi più prestigiosi del mondo. Al salone di Tokyo è stata presentata la concept “One of One”, manifesto di un nuovo corso che punta sulla personalizzazione estrema: ogni esemplare sarà realizzato a mano e costruito su misura per il cliente.

Durante la conferenza, Akio Toyoda ha tracciato un intenso legame tra il passato e il futuro del marchio, ricordando che il nome Century fu scelto per celebrare il centenario dell’epoca Meiji e la nascita di Sakichi Toyoda, fondatore del gruppo. "Per me, questa è la base su cui costruire i prossimi cento anni", ha dichiarato Toyoda, definendo Century come una vettura che incarna il “Japan Pride”: la fierezza di un Paese che unisce tradizione, cultura e tecnologia.

Toyoda ha ricordato come il progetto originario nacque da un’idea audace del primo capo ingegnere, Kenya Nakamura, che puntava a creare una vettura diversa da tutte le altre, fondata sulla fusione tra innovazione e artigianato giapponese. L’attuale rilancio del marchio vuole proseguire quella visione: un’auto che rappresenti il Giappone nel mondo e, al tempo stesso, contribuisca a costruire “il prossimo secolo” della sua industria automobilistica.

GR: il lato sportivo diventa marchio a sé

Nata come divisione sportiva di Toyota, impegnata nel motorsport e nella realizzazione di versioni ad alte prestazioni dei modelli di serie, GR diventerà un brand a parte, dedicato alla passione per la guida e allo sviluppo di tecnologie derivate dalle competizioni. Pur senza svelare nuovi modelli al Japan Mobility Show, Toyota ha anticipato che i piani dettagliati per il marchio GR verranno presentati al Tokyo Auto Salon di gennaio 2026.

Con questa riorganizzazione, Toyota rafforza la propria architettura industriale in vista di una nuova fase della mobilità globale. Da un lato, la Century rappresenta il massimo della tradizione e dell’eccellenza artigianale; dall’altro, GR incarna la passione e la tecnologia più estrema. Due anime diverse ma complementari, che insieme raccontano la visione di Akio Toyoda: quella di un gruppo che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici.

Argomenti

Pubblicità