Nuova Toyota Corolla: il ritorno al Japan Mobility Show tra design audace e tante anime ibride

Nuova Toyota Corolla: il ritorno al Japan Mobility Show tra design audace e tante anime ibride
Pubblicità
Al Japan Mobility Show 2025 Toyota riscrive un capitolo importante della sua storia
29 ottobre 2025

Protagonista assoluta è la nuova Corolla, presentata in anteprima mondiale in veste di concept: un modello che segna una netta rottura rispetto al passato, sia sul piano estetico che tecnologico.

Nata nel 1966 e divenuta l’auto più venduta al mondo con oltre 50 milioni di esemplari prodotti, la Corolla entra in una nuova era fatta di linee più sensuali, interni minimalisti e un’offerta di propulsori senza precedenti. Il linguaggio stilistico cambia radicalmente, allineandosi alle più recenti creazioni del marchio e seguendo l’impronta aerodinamica e futuristica introdotta con la Prius.

Il profilo è basso e slanciato, le superfici sono scolpite con decisione e il finestrino anteriore si estende in modo inedito fin sotto lo specchietto, migliorando la visibilità. Particolare anche il parabrezza panoramico, che si prolunga sopra le teste dei passeggeri anteriori, mentre il tetto posteriore resta chiuso, creando un piacevole contrasto tra luminosità e solidità strutturale.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Un abitacolo minimalista e innovativo

Dentro, la nuova Corolla si fa portavoce di una filosofia di design essenziale e tecnologica: la plancia è pulita e lineare, priva del classico schermo centrale e, al suo posto, è presente un display digitale a colori integrato nel piantone dello sterzo, che funge da quadro strumenti e centro di controllo. Ai lati, due “ali” con comandi a sfioramento gestiscono funzioni come la climatizzazione. La consolle centrale è sospesa e separata, con la leva del cambio collocata in alto, in posizione ergonomica. 

Sotto il cofano, Toyota prevede una gamma completa di motorizzazioni: ibrido full, ibrido plug-in e 100% elettrico, affiancati da una versione termica alimentata con carburanti a basso impatto ambientale. Un’offerta pensata per adattarsi ai mercati di tutto il mondo e alle diverse fasi della transizione energetica, restando fedele alla filosofia multi-tech del marchio.

La versione definitiva è attesa per la seconda metà del 2026, quando la Corolla tornerà su strada in forma completamente rinnovata, pronta a riaffermarsi come punto di riferimento nel segmento C. Dopo quasi sessant’anni di carriera, l’auto simbolo della praticità giapponese sembra pronta a conquistare di nuovo il mondo — ma questa volta con uno stile che non rinuncia a un pizzico di audacia.

Argomenti

Pubblicità
Toyota Corolla
Tutto su

Toyota Corolla

Toyota

Toyota
Via Kiiciro Toyoda, 2
Roma (RM) - Italia
800 869 682
https://www.toyota.it/

  • Prezzo 33.840 €
  • Numero posti 2
  • Lunghezza 465 cm
  • Larghezza 179 cm
  • Altezza 146 cm
  • Bagagliaio da 63
    a 2.000 dm3
  • Peso 1.410 Kg
  • Carrozzeria Furgone
Toyota

Toyota
Via Kiiciro Toyoda, 2
Roma (RM) - Italia
800 869 682
https://www.toyota.it/