Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La Toyota Corolla si prepara a una trasformazione storica. A pochi giorni dal debutto al salone di Tokyo, la Casa giapponese ha diffuso i primi teaser della nuova generazione, mostrando un concept dalle linee futuristiche, molto vicino alla produzione di serie. Nata nel 1966 e venduta in oltre 700.000 esemplari solo nel 2024, la Corolla è da sempre il pilastro della gamma Toyota. Oggi, il marchio nipponico la rilancia con un design radicalmente nuovo e un’impostazione tecnologica che guarda al futuro.
Le immagini ufficiali rivelano proporzioni compatte, dettagli moderni come maniglie integrate e specchietti sottili, e soprattutto una presa di ricarica ben visibile sull’ala anteriore sinistra: un chiaro segnale che qualcosa di importante sta cambiando sotto il cofano. Secondo le prime indiscrezioni, la nuova Corolla potrebbe arrivare in versione ibrida plug-in (PHEV) o addirittura 100% elettrica, seguendo il percorso già tracciato dalla Toyota Prius e dalla Lexus ES.
La domanda che circola tra gli appassionati è chiara: la prossima Corolla 2026 abbandonerà i motori termici? Difficile, ma non impossibile. Toyota starebbe valutando una doppia strategia: da un lato una Corolla elettrica destinata ai mercati più sensibili alla transizione ecologica, dall’altro una nuova generazione di motori a quattro cilindri ultra compatti, pensati per mantenere viva la tradizione termica del modello.
L’obiettivo è offrire massima efficienza senza rinunciare all’affidabilità, marchio di fabbrica Toyota. Il debutto ufficiale è atteso per il 29 ottobre 2025, giornata dedicata alla stampa al Japan Mobility Show, dove la Casa giapponese svelerà finalmente tutte le specifiche tecniche e le strategie per la sua berlina simbolo. Se il concept visto oggi è già così vicino alla realtà, la nuova Corolla promette di ridefinire ancora una volta gli standard del segmento.