Trump: questo dispositivo sarà vietato in auto, perché tutti lo odiano

Trump: questo dispositivo sarà vietato in auto, perché tutti lo odiano
Pubblicità
Una nuova proposta dell’amministrazione Trump fa discutere: stop al “Start & Stop” nelle auto di nuova produzione.
21 maggio 2025

Negli Stati Uniti si torna a parlare di auto e ambiente, ma questa volta in senso contrario alle aspettative. Il governo di Donald Trump, attraverso l’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente (EPA), ha annunciato la volontà di eliminare il sistema Start & Stop dai veicoli che verranno prodotti nei prossimi anni. Una decisione che sta già sollevando polemiche a livello internazionale.

Il sistema in questione è ben noto agli automobilisti: permette di spegnere automaticamente il motore in caso di soste prolungate, come ai semafori o in mezzo al traffico, per poi riavviarlo appena si riparte. Una soluzione semplice ma efficace, che consente un risparmio significativo di carburante e contribuisce alla riduzione delle emissioni nocive.

Proprio per questi motivi, lo Start & Stop è ormai di serie su moltissimi modelli in commercio – dalle citycar fino alle berline ibride. La mossa dell’amministrazione Trump sorprende e fa pensare a una nuova battuta d’arresto nella lotta alle emissioni, dopo altri interventi simili che hanno ridimensionato regolamenti ambientali introdotti in passato.

L’intento, secondo quanto trapelato, sarebbe quello di semplificare la produzione e ridurre i costi per l’industria automobilistica americana. Ma il prezzo da pagare potrebbe essere alto, sia per l’ambiente che per i consumatori, che perderebbero una tecnologia utile anche in termini di risparmio economico.

Il paradosso è evidente: una tecnologia pensata per migliorare l’efficienza energetica e ridurre lo spreco viene messa in discussione proprio da chi dovrebbe incentivare soluzioni più sostenibili. In Europa, una simile proposta sarebbe impensabile. E non a caso, sui media internazionali si moltiplicano i commenti ironici. Qualcuno ha scritto: «Sono davvero pazzi questi americani!».

Mentre il mondo si muove a grandi passi verso la mobilità elettrica e i governi europei incentivano ogni misura utile per tagliare le emissioni, negli Stati Uniti si assiste a una vera e propria marcia indietro. Se il divieto del sistema Start & Stop dovesse essere effettivamente introdotto, si rischia un isolamento tecnologico per l’industria americana e un rallentamento nella transizione verso un trasporto più sostenibile.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità