Zagato e Capricorn insieme per una nuova hypercar: l'ingegneria tedesca si unisce allo stile italiano

Zagato e Capricorn insieme per una nuova hypercar: l'ingegneria tedesca si unisce allo stile italiano
Pubblicità

Il gruppo tedesco Capricorn, leader nelle tecnologie leggere per l’automotive e il motorsport, e l’atelier italiano Zagato, simbolo di design e carrozzeria d’autore, hanno annunciato la nascita di una collaborazione che darà vita a una coupé sportiva ultra-limitata.

Il primo teaser è stato svelato oggi, ma l’appuntamento più atteso sarà il 10 ottobre 2025 al Zoute Grand Prix in Belgio, quando la vettura verrà presentata ufficialmente insieme al suo nome e alle specifiche tecniche.

La produzione inizierà nella prima metà del 2026 e sarà rigorosamente limitata a 19 esemplari. Ogni unità sarà assemblata a mano in Germania da capricorn, mentre la distribuzione avverrà in esclusiva attraverso il Louyet Group, retailer di fascia alta che metterà le vetture a disposizione principalmente della propria clientela VIP e dei collezionisti più vicini.

Tecnologia tedesca e arte italiana

Il nuovo modello nasce dall’unione di due filosofie complementari: la precisione ingegneristica e costruttiva di capricorn e la forza espressiva del design Zagato. “Il nostro primo hypercar con il nome capricorn è il risultato di decenni di lavoro sulla leggerezza e sull’ingegneria di precisione. Abbiamo voluto creare qualcosa di avanzato ma sorprendentemente analogico, che metta al centro l’esperienza pura del guidatore”, ha spiegato Robertino Wild, fondatore e CEO di capricorn.

Il richiamo all’“analogico” non è casuale: in un’epoca dominata dalla digitalizzazione e dalle prestazioni da record, la nuova hypercar punta a distinguersi come oggetto da guidare, più che da esibire.

Dal canto suo, Andrea Zagato, presidente dell’azienda milanese, ha definito questo progetto un momento storico: “Segna una svolta nei nostri 106 anni di storia. Zagato ha collaborato con oltre 45 marchi creando GT da collezione, ma questa è la nostra prima hypercar. Vogliamo introdurre una nuova categoria, che superi i confini tra contemporaneo e classico”.

Per Zagato, che da oltre un secolo lega il proprio nome alle competizioni e alle granturismo stradali, la nuova coupé rappresenta la sintesi perfetta tra precisione tedesca e bellezza italiana, con l’obiettivo di ridefinire gli standard di design emozionale e piacere di guida.

Non si tratta, dunque, di una rincorsa ai numeri o ai record, ma di un progetto costruito per lasciare un segno. Una hypercar da collezione, pensata per chi cerca esclusività, estetica e coinvolgimento al volante. E con soli 19 esemplari previsti, il destino di questa nuova creazione sembra già scritto: un futuro da oggetto del desiderio.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Pubblicità