Listino Nissan usate
3.578 allestimenti-
Nissan Sunny (1991-93)
25.555 €

-
Nissan Italia S.r.l.
Via Tiberina Km 15,740
800 105 800 http://www.nissan.it
Nissan
Il costruttore giapponese nasce nel 1934, come unione di più fronti produzione veicoli, per uso privato, commerciale e industriale, alcuni in essere già da qualche decennio. Tra gli altri, il gruppo con quartier generale a Yokohama detiene anche i marchi Datsun, primo in uso per le piccole auto prodotte in principio anche su licenza e Infiniti, di fascia premium. Oggi molto differenziata in quanto a gamma disponibile, incluse vetture elettriche, SUV e Fuoristrada, Nissan è forte di un’alleanza con i francesi di Renault sin dal 1999, con sviluppi comuni utili sia nello stile sia nella tecnica delle vetture proposte sui mercati esteri. Tra i modelli più popolari o apprezzati sin dal secolo scorso nei vari continenti: il fuoristrada Patrol, l’utilitaria Micra e la sportiva GT-R, costantemente rinverdite negli anni. In ambito Motorsport la divisione Nismo segue le declinazioni sportive dei modelli Nissan, impegnati generalmente nelle serie a ruote coperte.
-
-
-
Nissan X-Trail 2.0 dCi 4WD N-Connecta del 2017 usata a San Mauro Torinese San Mauro Torinese (TO) EURO 14.700
-
-
14 ago 2020
Nissan Juke: il crossover coupè è diventato grande [Video]
Prove | Non in termini di dimensioni, ma di design. Più maturo questo Nissan Juke, un vero crossover coupè che oggi ha linee più squadrate e moderne rispetto al passato. Lo abbiamo guidato sulle strade di Lombardia, come sempre, e ve lo raccontiamo con la consueta ironia. -
Sprint test 6 feb 2020
Nissan nuovo Juke, Opzioni ProPilot e DCT? Un must [video]
Prove | Nel 2020 il segmento B è un fiorire non solo di crossover e SUV compatti, ma anche di cubature ridotte sotto i cofani e tante assistenze alla guida, da sposare al cambio automatico. Quello che non tutti gli italiani ancora amano: ne vale la pena? Ecco test-drive e commento -
Aziende 19 feb 2021
Honda, il CEO Hachigo lascia. Al suo posto Toshihiro Mibe
Formula 1 | Takahiro Hachigo, CEO di Honda, passerà il testimone a Toshihiro Mibe, responsabile ricerca e sviluppo della casa nipponica