Rally del Marocco. Bentornati Claudio Bellina e Italtrans

Rally del Marocco. Bentornati Claudio Bellina e Italtrans
Pubblicità
Il “Mostro” IVECO dell’”alleanza” Italtrans – Prometeon Pneumatici torna sulle piste del Rally del Marocco. Si ricompone uno degli Equipaggi storici dell’avventura del più grande “camionista” d’Italia, ultimo step di preparazione per la Dakar 2026
9 ottobre 2025

Fez, Marocco, 9 Ottobre. Italtrans Racing Team Rally Division è al via del Rally del Marocco 2025. In un certo senso è una sorpresa, una bella notizia a conclusione di una storia. Archiviate le conseguenze dell’incidente della Dakar 2025, Claudio Bellina torna ai comandi del suo Iveco Powerstar per affrontare l’ultimo Rally-Raid dell’anno, il Rally del Marocco ultima anche del Mondiale 2025.

Ed è con grande piacere che con la presentazione del Team si ufficializzano altri capitoli che tornano fedelmente nella storia di Claudio Bellina, deus ex machina di Italtrans, il quale conferma l’”alleanza” con Prometeon Tyre Group e il ritorno di uno dei suoi Equipaggi storici. Prometeon Tyre Group è l’azienda di riferimento nel settore dei pneumatici Truck, Agro e OTR, che esprime nella partnership con Italtrans quella che è la sua vocazione all’eccellenza di un prodotto che proprio in una delle discipline più affascinanti ma anche più impegnative trova lo spazio per mettersi alla prova dei fatti in una sfida che è sempre, quando non oltre, al limite.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

L’Iveco di Italtrans, il “mostro” diesel 6 cilindri da 13 litri di cilindrata, 1.100 cavalli e 5.000 Nm di coppia, scenderà in pista al Rally del Marocco dei prossimi giorni portando nel cockpit, come si diceva, un equipaggio storico. Accanto a Claudio Bellina, infatti, siederanno Marco Arnoletti (Navigatore) e Bruno Gotti (copilota), ricomponendo il trio esperto e affiatato visto l’ultima volta nell’avventura in Spagna del 2024. Uomini, mezzi, il Team e il supporto tecnico di Martin Macík partecipano al Rally del Marocco anche e soprattutto in vista del ritorno alla ormai imminente Dakar Arabia Saudita 2026.

Spettacolare e impegnativo attraverso paesaggi mozzafiato nel sud del Marocco, il Rally del Marocco, 10-17 ottobre, 1.500 km di prove speciali su un totale di 2.260 km, con un mix tecnico che comprende il 22% di sabbia, l’8% di dune, l’8% di sassi e rocce e il 62% di piste (dirt e gravel), è un banco di prova fondamentale in vista della Dakar 2026, e l’ultima occasione per affinare e collaudare strategie e scelte tecniche. Non ha bisogno di collaudi, invece, la fiducia nei pneumatici e nell’esperienza Prometeon, o meglio dei suoi pneumatici S02 Pista e S02 Rally già usati con successo nelle edizioni 2024 e 2025 della Dakar.

La squadra raggiungerà Fez mercoledì 8 ottobre per le verifiche tecniche e amministrative. La gara prenderà ufficialmente il via domenica 12 con il prologo, per poi entrare nel vivo lunedì 13 con la prima tappa Fez – Erfoud. Da martedì 14 a venerdì 17 si disputeranno quattro impegnativi stage “a margherita” con partenza e arrivo a Erfoud, cuore pulsante della competizione.

Claudio Bellina, ItalTrans. “Il Rally del Marocco è una gara fondamentale per chi affronta il mondo dei rally-raid. Dopo la Dakar e le esperienze precedenti, torniamo in pista con una formazione consolidata, entusiasmo e la voglia di crescere ancora. Sarà una sfida dura, con terreni molto vari e avversari di altissimo livello, ma siamo pronti e motivati. Un ringraziamento speciale va a Prometeon e agli sponsor che ci accompagnano in questa incredibile avventura, oltre che a tutto lo staff di Martin Macík per il supporto tecnico.”

Luca Frangi, Prometeon Italia. “Siamo orgogliosi di affiancare l’Italtrans Racing Team Rally Division in un’avventura come quella del Rallye Du Maroc. Questa collaborazione testimonia l’importanza che la partnership con Italtrans ha per la nostra azienda ed è una prova concreta della vicinanza al cliente di Prometeon. Siamo pronti ad accompagnare con i nostri pneumatici il viaggio di Claudio Bellina e di tutto il Team in questa nuova sfida sui terreni del Marocco, e non vediamo l’ora di seguirne le avventure.”

© Immagini: ItalTrans

Ultime da Dakar

Pubblicità