F1 2024. La VCARB-01 (ex Alpha Tauri) è una Red Bull 2? La verità sta nei dettagli tecnici

Pubblicità
  • di Diletta Colombo - Gabriele Pirovano
La VCARB-01 di Daniel Ricciardo e Yuki Tsunoda è un clone della Red Bull? Scopriamolo insieme osservando i dettagli tecnici
  • di Diletta Colombo - Gabriele Pirovano
21 febbraio 2024

La VCARB-01, la monoposto della Visa Cash App RB fu Alpha Tauri, è davvero una Red Bull 2? Era uno degli interrogativi della vigilia dei test pre-stagionali in Bahrain, che hanno preso il via oggi. Già lo scorso anno il CEO della scuderia, Peter Bayer, aveva parlato chiaramente delle sinergie più profonde con la Red Bull per la stagione 2024, e queste intese tecniche sono evidenti andando ad osservare i dettagli della VCARB-01 e paragonandoli non solo alla RB20, ma anche e soprattutto alla RB19 dello scorso anno. 

Le sospensioni, il muso e l'airbox della VCARB-01 presentano delle evidenti somiglianze con la Red Bull. Le sospensioni anteriori della VCARB, con schema pull-rod, sono le stesse della RB20. Per quanto riguarda il muso, invece, la VCARB segue la strada tracciata dalla Red Bull, con un muso lungo appoggiato al primo elemento dell'ala. Si tratta di una scelta in controtendenza rispetto alle altre scuderie, che hanno accorciato il muso facendolo appoggiare al secondo elemento dell’ala anteriore.

Ci sono però delle differenze tra VCARB-01 e RB20: il muso della prima termina con una forma molto appuntita e stretta, quello della seconda è invece più largo in punta. L'airbox ha la stessa forma squadrata, come è naturale che sia visto che il motore è lo stesso, così come lo è la collocazione degli organi interni della monoposto. Diverso è invece il design delle pance. Entrambe presentano uno scasso molto pronunciato sul fondo, ma il layout è diverso, così come lo è la presa aria di raffreddamento dei radiatori. La VCARB-0'1 mutua una soluzione simile a quella della RB19, mentre la RB20, come sappiamo, presenta una filosofia originale e inedita.

Pubblicità
Caricamento commenti...