F1. Qualifiche GP di Ungheria. Pole position di Charles Leclerc! Magia del monegasco che regola le due McLaren, 8° Verstappen, male Hamilton, 12°

F1. Qualifiche GP di Ungheria. Pole position di Charles Leclerc! Magia del monegasco che regola le due McLaren, 8° Verstappen, male Hamilton, 12°
Pubblicità
Charles Leclerc conquista una straordinaria pole in Ungheria, domani scatterà dal palo. McLaren comunque a meno di un decimo. Indietro Hamilton, fuori dalla Q3 e solo 12°. Verstappen 8°, mai in sintonia con la sua RB21
2 agosto 2025

Incredibile a Budapest, dopo un weekend dominato in lngo e in largo, le McLaren hanno mancato proprio il giro decisivo, lasciando a Leclerc una pole position assolutamente inaspettata che ha mandato in visibilio il popolo ferrarista. Il Monegasco, con un ultimo tentativo pressoché perfetto è riuscito a regolare i due papaya, che evidentemente non sono riusciti a mettere insieme un giro pulito al 100%, dovendosi accontentare della seconda e terza posizione, staccati entrambi di meno di un decimo. Si riconfermano in gran forma invece le due Aston Martin, che si piazzano in 5° e 6° posizione dietro al solito Russel che riesce a mettere una pezza alle lacune della Mercedes. Completano la top ten un ottimo Bortoleto, Verstappen 8° mai veramente a suo agio con una RB21 nervosa e poco gestibile, e le due Racing Bulls. Delusi ancora una volta Hamilton e Antonelli. L'inglese, è l'altra faccia della medaglia della giornata Ferrari, in quanto si ritroverà a scattare 12° e lontanissimo dal compagno di squadra. Kimi invece, che bene aveva concluso le FP3, si è pure visto cancellare l'ultimo giro cronometrato e dovrà scattare in 15esima posizione, in un circuito in cui è tipicamente difficile superare. Buona la prestazione di Colapinto, che riesce a stare davati al compagno di squadra, mentre restano a bocca asciutta le due Williams, entrambe fuori dalla top ten.

Appuntamento alle 15 di domani, per scoprire chi riuscirà ad andare in vacanza con il trofeo del Gran Premio di Ungheria.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

F1. GP Ungheria 2025: cronaca LIVE qualifiche

17:06 - Leclerc, Piastri, Norris, Russel, Alonso, Stroll, Bortoleto, Vertstappen, Lawson e Hadjar la classifica finale. Prima pole stagionale per la Ferrari

17:05 - Bandiera a scacchi, magia di Leclerc. In McLaren qualcosa sembra non essere andato alla perfezione. Piastri e Norris sono comunque a meno di un decimo

17:03 - Verstappen 8°, incredibile Leclerc che conquista una pole position clamorosa, 1.15.372 il suo tempo!

17:02 - Pole position provvisoria di Leclerc, Piastri e Norris non lo superano però, non hanno trovato il giro buono

17:01 - Si lanciano le McLaren mentre Leclerc segna un fucsia nel secondo settore

17:00 - Grande tempo di Stroll che si porta ad un decimo da Piastri, Alonso sale in seconda. Grande Aston Martin in Ungheria

16:58 - Ultimi tentativi, Stroll ci riprova, non vuole rischiare di prendere bandiere gialle o rallentamenti

16:56 - Tempo cancellato per Stroll, che scivola 9° davanti ad Hadjar per adesso senza tempo. Il farncese avrà un solo tentativo con gomma nuova

16:54 - Volano le McLaren, ma Russel c'è. circa 3 decimi il distacco, Leclerc solo 6°, dietro per adesso a Verstappen

16:53 - Ancora i piloti Aston i primi a segnare un tempo, 16.6 per il canadese, 16.0 per l'asturiano

16:50 - Comincia il Q3, 12 minuti per decidere i primi 10 per la gara di domani

16:50 - Meritano la citazione le due Racing Bulls. Hadjar 7° e Lawson 9°. A sandwich tra i due c'è Max Vesrtappen 8°, ancora lontano dalle prime file

16:46 - Bortoleto in Q3, grande prestazione del brasiliano che prosegue il suo periodo diforma

16:44 - Semaforo rosso, Bearman, Hamilton, Sainz, Colapinto e Antonelli gli eliminati, tempo cancellato per Kimi che sarebbe stato comunque fuori dal Q3

16:43 - Arriva l'eliminazione per Hamilton, così come a Spa l'inglese della Ferrari è autore di una qualifica deludente. Anche Antonelli fuori, 11°

16:42 - Leclerc e Hamilton salgono in 5° e 7° posizione, l'inglese soprattutto è a rischio eliminazione

16:41 - Parte il giro di Leclerc, che commette una piccola sbavatura in curva 4, si sta comunque migliorando

16:38 - Gomma nuova per le Ferrari, obbligate a migliorarsi per andare in Q3, intanto Stroll si porta a 239 millesimi da Norris

16:36 - Bene Hadjar e Bearman in 5° e 6° posizione. Intanto si rilancia Stroll, che occupa un'ottima 4° posizione

16:35 - Per adesso eliminati Hamilton, Sainz, Bortoleto, Antonelli e Colapinto

16:34 - Finiti i primi tentativi, le Ferrari sono sulla tagliola, ma avevano gomma usata

16:32 - Le McLaren volano, Norris guida la classifica in 1.14.890, segue Piastri a meno di un decimo

16:31 - Le Aston si confermano, Alonso 1.15.4 e Stroll in 1.15.6

16:30 - Le Mercedes sono le prime a segnare un tempo, potrebbe essere il tempismo giusto. Antonelli in 1.16.3, Russel in 1.16.0

16:29 - Qualcuno comincia a tirare fuori impermeabili e ombrelli, sembra che la pioggia possa arrivare anche in queste qualifiche

16:27 - Comincia il Q2, stavolta escono tutti subito

16:25 - 2 minuti al Q2, la pista continua a raffreddarsi complice il cielo coperto

16:23 - Un po' di ghiaia in pista, l'inizio del Q2 sarà leggermente ritardato per permettere ai commissari di pulire

16:22 - Finisce il Q1, Piastri davanti a tutti, eliminati Tsunoda, Gasly, Ocon, Hulkenberg e Albon

16:20 - Hamilton solo 9°, Leclerc 5°, si migliora anche Lawson che elimina Tsunoda

16:19 - Tutti si migliorano, ottimi Hadjar 3° e Bortoleto 5°

16:18 - Piastri con gomma usata si riprende la testa, 1.15.211 per lui, Verstappen si migliora con un nuovo treno, ma si prende più di mezzo secondo

16:16 - Miglior tempo di Alonso, i problemi fisici sembrano brillantemente superati, 1.15.281 il suo crono

16:15 - La pista sta visibilmente migliorando e i gradi dell'asfalto scendono. Gli ultimi tentativi potrebbero riservare sorprese

16:14 - Le Aston sono le prime a lanciarsi per il secondo run, ottimo tempo di Stroll che segna un fucsia nel primo settore

16:13 - Finita la prima tornata, Piastri davanti a tutti, ma il margine è poco. Anche l'australiano ha commesso una sbavatura nel suo giro lanciato

16:12 - Un errore di Leclerc lo ha rallentato nel suo tentativo. Per adesso fuori dal Q2 ci sono Sainz, Tsunoda, Bearman, Gasly e Ocon

16:11 - Russel e Antonelli tallonano Piastri, con Norris 4°. Verstappen si conferma in difficoltà, comincia dal 13° tempo

16:10 - Comincia più in sordina Leclerc, 6°, bene le Aston che si confermano in top ten

16:08 - Come da programma le McLaren dettano il passo. Piastri, Norris, Hamilton i primi tre al momento

16:06 - Si lancia Verstappen, fondamentale per lui trovare la fiducia che è mancata nei giorni precedenti, 1.16.346 per lui

16:05 - Primo riscontro per Albon, 1.17.441

16:04 - Subito un bloccaggio per Sainz, che va leggermente lungo alla prima staccata

16:02 - I primi ad uscire sono i due Williams, gomma rossa per entrambi

16:00 - Semaforo verde. Per adesso ancora nessuno si muove

15:47 - I motori sono accesi, 13 minuti al via. Si vede qualche sporadica nuvola ma almeno fino a domani non è prevista pioggia

 

Andata in archivio anche l'ultima sessione di libere, è il momento di scendere in pista e di cominciare a fare sul serio. Sul lento e difficile tracciato ungherese a farla da padrone è soprattutto il grip meccanico e la capacità di mantenere sotto controllo il degrado gomme e le temperature, storicamente messi alla prova dal grande caldo estivo, due fattori che sappiamo essere un grande punto di forza della McLaren. La MCL39 è apparsa sin da subito velocissima tra le curve del ring ed è inevitabilmente la favorità per assicurarsi la prima fila. Dietro le Ferrari pronte ad approfittare di un eventuale, ma poco probabile, pasticcio papaya. La Scuderia di Maranello vuole prima di tutto confermare la bontà degli aggiornamenti presentati nelle gare precedenti e il ruolo di seconda forza. Più staccate sembrano momentaneamente Mercedes e Red Bull, ma in qualifica si può sempre provare a mettere la zampata e sappiamo che soprattutto Verstappen e Russel al sabato hanno fatto vedere ottime prestazioni durante tutta la stagione. Non ci resta che aspettare qualche minuto per il semaforo verde delle 16, e scoprire chi si aggiudicherà l'importantissima pole di Budapest.

Pubblicità