F1. Risultati FP1 GP Monaco 2024: Hamilton detta il passo nel Principato. Danni al fondo per Leclerc

F1. Risultati FP1 GP Monaco 2024: Hamilton detta il passo nel Principato. Danni al fondo per Leclerc
Pubblicità
  • di Mara Giangregorio
La Formula 1 è scesa in pista per le FP1 del Gran Premio di Monaco 2024. Lewis Hamilton detta il passo nel Principato davanti ad Oscar Piastri e George Russell. Quinto Charles Leclerc che ha rimediato dei danni al fondo sul finale di sessione
  • di Mara Giangregorio
24 maggio 2024

Solamente una settimana fa la Formula 1 accendeva i motori ad Imola, ma ora è già tempo di guardare avanti perché si sa, il motorsport è un mondo che corre veramente veloce. Il Circus, infatti, si trova già nel cuore del Principato per l’ottavo appuntamento stagionale, il più glamour ed iconico del calendario, il Gran Premio di Monaco 2024. Nonostante le previsioni di sole, le nuvole hanno fatto da padrone sul tracciato più stretto e lento del campionato. A dettare il passo sulle stradine di Montecarlo, gara di casa di Charles Leclerc, nella prima sessione di prove libere è stato Lewis Hamilton con un tempo di 1:12.169, precedendo la McLaren, straordinariamente colorata dei colori della bandiera brasiliana in onore di Ayrton Senna, a distanza di trenta anni dalla sua tragica scomparsa ad Imola nel 1994, di Oscar Piastri.

Il terzo tempo delle FP1 è stato agguantato dall’altra Mercedes, la numero #63, di George Russell, seguito dalla seconda vettura del team di Woking di Lando Norris. Nel box delle frecce argento è stato svolto un lavoro di comparazione tra i due piloti: Hamilton ha utilizzato la conformazione di ala anteriore vecchia, mentre Russell nuova, con un design meno estremo per il terzo e quarto elemento rispetto alla precedente. Per l’eroe di casa Charles Leclerc solamente un quinto tempo. Il monegasco, a differenza degli altri, insieme al compagno di squadra, ha preferito non utilizzare le gomme soft concentrando il lavoro sulla simulazione passo gara con set di hard e media. Per lui anche un problema sul finale di sessione quando è stata esposta una bandiera rossa per dei detriti presenti in pista, frutto di un impatto con i muretti della Saint Devote della Stake F1 Team di Zhou Guanyu, che hanno danneggiato il fondo della SF-24 di Leclerc nella zona d’ingresso dei canali venturi e nella parte frontale della chiglia. I meccanici della Ferrari stanno lavorando al box per cercare di riparare il fondo ed evitarne la sostituzione.

F1, FP1 GP Monaco 2024 - Charles Leclerc
F1, FP1 GP Monaco 2024 - Charles Leclerc

Sesta posizione per Fernando Alonso che si è lamentato molto del sottosterzo della sua Aston Martin. L’asturiano precede l’altra monoposto del team di Silverstone, quella di Lance Stroll, e le due Visa Cash App RB di Yuki Tsunoda e Daniel Ricciardo. Conclude la top 10 delle FP1 la Ferrari di Carlos Sainz. Undicesimo tempo per Max Verstappen che non ha ancora trovato la giusta fiducia nella sua RB20 per sfiorare i muretti molto ravvicinati di Montecarlo, e dodicesimo per Sergio Perez. Seguono poi Valtteri Bottas, Keving Magnussen, Alexander Albon, Nico Hulkenberg, Logan Sargeant, Esteban Ocon, Zhou Guayu, che ha perso il controllo della sua vettura alla Saint Devote danneggiando l’ala anteriore, e Pierre Gasly. Il pilota francese dell’Alpine ha perso gran parte della prima sessione per un problema al sistema di scarico e alla power unit. L’attività in pista riprenderà alle 17:00 per le FP2.

F1, FP1 GP Monaco 2024 - Max Verstappen
F1, FP1 GP Monaco 2024 - Max Verstappen

F1, GP Monaco: risultati FP1

  1. Lewis HAMILTON Mercedes
  2. Oscar PIASTRI McLaren
  3. George RUSSELL Mercedes
  4. Lando NORRIS McLaren
  5. Charles LECLERC Ferrari
  6. Fernando ALONSO Aston Martin
  7. Lance STROLL Aston Martin
  8. Yuki TSUNODA RB
  9. Daniel RICCIARDO RB
  10. Carlos SAINZ Ferrari
  11. Max VERSTAPPEN Red Bull Racing
  12. Sergio PEREZ Red Bull Racing
  13. Valtteri BOTTAS Kick Sauber
  14. Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team
  15. Alexander ALBON Williams
  16. Nico HULKENBERG Haas F1 Team
  17. Logan SARGEANT Williams
  18. Esteban OCON Alpine
  19. ZHOU Guanyu Kick Sauber
  20. Pierre GASLY Alpine
Pubblicità