F1. Sprint GP Brasile 2025: Antonelli ci prova, ma a vincere è Norris. Piastri a muro

F1. Sprint GP Brasile 2025: Antonelli ci prova, ma a vincere è Norris. Piastri a muro
Pubblicità
Segui la cronaca della Sprint del Gran Premio del Brasile 2025 di Formula 1 in diretta su Automoto.it!
8 novembre 2025

Lando Norris si è preso con autorevolezza la vittoria nella Spriint del Gran Premio del Brasile 2025 di Formula 1, riuscendo a tenere a bada un arrembante Andrea Kimi Antonelli sul finale della gara lampo, quando le sue rosse erano diventate meno efficaci delle gialle del rivale. Il compagno di squadra di Antonelli, Russell, meno efficace di lui, si è dovuto accontentare della terza piazza, davanti a Max Verstappen. L'olandese, alle prese con una macchina a suo dire inguidabile, ha preceduto Charles Leclerc, che ha passato nelle fasi finali della Sprint Fernando Alonso. Settimo è Lewis Hamilton, davanti a Pierre Gasly con l'Alpine e l'altra Aston Martin, quella di Lance Stroll.

Decimo è Isack Hadjar, che ha preceduto i due piloti della Haas, Esteban Ocon e Ollie Bearman. Tredicesimo è Liam Lawson, davanti al suo ex compagno di squadra Yuki Tsunoda e alla Wllliams di Carlos Sainz. Chiiude la classifica Nico Hulkenberg. Con la vittoria nella Sprint, Norris allunga in classifica sul rivale Oscar Piastri, finito a muro dopo aver sfiorato un cordolo bagnato. Non è finita finché non è finita, ma è un altro errore che potrebbe pesare molto nell'economia della gara. Brutto botto a fine corsa per Gabriel Bortoleto, uscito fortunatamente illeso. 

F1. GP Brasile: cronaca LIVE Sprint

15.57 Lando Norris vince la Sprint di Interlagos! Seguono Antonelli e Russell.

15.56 Bandiera gialla per un incidente di Bortoleto. 

15.55 Ora è Hamilton a tallonare Alonso. 

15.53 Leclerc passa Alonso per la quinta posizione. 

15.51 Antonelli è ora in zona DRS, a circa sei decimi da Norris. 

15.49 Antonelli guadagna su Norris, ma non è ancora in zona DRS. 

15.47 Gasly via radio dice che "quella Ferrari deve passare Alonso". Si sta creando un trenino sempre più lungo alle spalle di Fernando. 

15.45 Leclerc continua a tallonare Alonso, ma non ha la velocità di punta sul dritto per riuscire nel sorpasso. 

15.43 Antonelli mantiene un ritmo simile a quello di Norris. Più staccato invece Verstappen, quarto. 

15.40 Si è creato un trenino con Alonso, Leclerc e Hamilton. Leclerc è penalizzato dalla mancanza di velocità sul dritto della SF-25.

15.39 Bagarre anche tra Verstappen e Alonso da un lato e Leclerc e Hamilton dall'altro. 

15.38 Norris regola la ripartenza, mentre Russell cerca ripetutamente l'attacco su Antonelli. 

15.34 Sarà roling start. Norris con le soft, Antonelli con le medie, così come Leclerc e Verstappen. Alonso passa alle rosse.

15.27 I replay mostrano un salvataggio in controsterzo di Max Verstappen, che ha rischiato di girarsi come Piastri.

15.24 La Sprint ripartirà alle 15.35 ora italiana. 

15.21 I meccanici stanno sostituendo l'ala posteriore di Hulkenberg sotto gli occhi attenti del delegato tecnico della FIA, Jo Bauer.

15.14 Verstappen si lamenta del comportamento della sua RB21 sui cordoli. 

15.12 Bandiera rossa. 

15.10 Più indietro, Hulkenberg commette lo stesso errore di Piastri. Fuori anche Colapinto. 

15.10 Piastri a muro! Safety Car. L'australiano è passato sul cordolo bagnato in curva 2.

15.07 Più indietro, Leclerc è molto vicino ad Alonso, il più lento dei primi otto.

15.06 Antonelli tallona Norris, mentre Piastri alle sue spalle resta alle sue calcagna. 

15.05 I replay mostrano un testacoda in partenza di Bearman dopo un contatto con la Racing Bulls di Lawson.

15.02 Buono spunto in partenza di Norris, che si è preso la testa della corsa. Meno efficace Antonelli, ma resta secondo. Più indietro, bene Hamilton, che ha recuperato tre posizioni.

14.57 Gomme soft per Antonelli, Russell, Verstappen e Leclerc. Norris, Piastri, Alonso e Hamilton calzano invece le medie.

14.34 Pista umida, ma niente pioggia al momento a Interlagos. 

14.33 Yuki Tsunoda e Carlos Sainz scatteranno dalla pitlane per la violazione del regime di parco chiuso da parte dei rispettivi team per lavorare sulla vettura. 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Il weekend del Gran Premio del Brasile 2025 di Formula 1 entra nel vivo con la Sprint, che vedrà partire dalla prima fila la coppia formata dal leader del mondiale piloti, Lando Norris, e dal nostro Andrea Kimi Antonelli, sensazionale nelle qualifiche di ieri. Il giovane talento della Mercedes ha mostrato un'invidiabile curva di apprendimento della tecnica quanto affascinante pista di Interlagos, che premia la fiducia dei piloti nel mezzo. Esattamente quello che è mancato anche ieri a Oscar Piastri, meno efficace del compagno di squadra su una pista con poco grip. I due ragazzi papaya oggi potranno sfruttare una macchina puntuale nella gestione delle gomme, ancora di più in condizioni miste, come quelle che dovrebbero vedersi a Interlagos dopo la pioggia caduta in mattinata.

La Mercedes cercherà di allungare in classifica Costruttori anche con George Russell quarto, visto che le Ferrari scatteranno molto più indietro. Charles Leclerc, ottavo, e Lewis Hamilton, undicesimo, dovranno fare i conti con una SF-25 in difficoltà soprattutto nel secondo settore, quello più guidato, nonostante la configurazione a maggior carico rispetto alla concorrenza apprezzabile dagli spunti lenti sul dritto. Tenteranno una rimonta così come lo farà Max Verstappen, solo sesto ieri con una RB21 da lui definita "inguidabile". Ma Verstappen dovrà essere cauto, se non vuole complicare il suo weekend di gara e alimentare le sue speranze mondiali. La Sprint del GP del Brasile scatterà alle 15.00 ora italiana: seguitela con noi in diretta su Automoto.it!

Pubblicità