Michael Schumacher: la famiglia ha vinto la causa per la "falsa intervista" fatta con l'AI

Michael Schumacher: la famiglia ha vinto la causa per la "falsa intervista" fatta con l'AI
Pubblicità
  • di Mara Giangregorio
La famiglia Schumacher vince la causa contro la rivista tedesca Die Aktuelle per la pubblicazione di un'intervista generata con l'intelligenza artificiale lo scorso anno
  • di Mara Giangregorio
25 maggio 2024

Lo scorso anno una rivista tedesca Die Aktuelle ha pubblicato una presunta intervista esclusiva a Michael Schumacher. Qualcosa, però, non torna. Infatti, ricordiamo che il sette volte campione del mondo di Formula 1 non è più apparso in pubblico dal 2013, quando ha avuto un incidente sugli sci che gli ha provocato una lesione celebrale traumatica. La famiglia, che vediamo spesso nel paddock del Circus e del FIA WEC dato il ruolo di reserve driver per Mercedes e pilota ufficiale dell’equipaggio endurance di Alpine di di Mick Schumacher, ha sempre avuto massimo riservo sulle condizioni di Michael.

Nessuna intervista o dichiarazione sulle sue condizioni di salute, se non quelle poche notizie trapelate nel documentario Netflix dedicato a Michael Schumacher con la partecipazione di Corrina, la moglie, i due figli, Mick e Gina, il fratello Ralf e pochissimi amici stretti, tra cui Jean Todt, ex team principal della Scuderia Ferrari ai tempi del tedesco con la squadra di Maranello. La domanda, dunque, sorge spontanea: quest’intervista esclusiva di Die Aktuelle da dove proviene? Molto semplicemente il tutto è stato generato con l'intelligenza artificiale giocando sulle condizioni di salute dell’ex pilota di Formula 1, dichiarando solamente alla fine dell’articolo la vera natura delle dichiarazioni. La famiglia Schumacher ha inevitabilmente fatto causa alla estata per la pubblicazione dell’intervista. Secondo Autosport, le parti avrebbero trovato un accordo con il gruppo Funke Media, la società madre di Die Aktuelle , per 217.000 dollari che equivalgono a 200.000 euro.

Micheal Schumacher
Micheal Schumacher

L’articolo originale era stato pubblicizzato come un’intervista esclusiva, ma in realtà conteneva al suo interno solamente risposte generale dall’IA (intelligenza artificiale) che ripartorivano delle presunte parole di Schumacher. <<Sto molto meglio rispetto ad anni fa. Grazie al sostegno del mio team, riesco persino a stare nuovamente in piedi da solo e fare lentamente anche qualche passo>> si legge nell’articolo. Die Aktuelle solamente alla fine del pezzo che in realtà quelle parole non erano originali ma frutto dell’IA. Subito dopo la pubblicazione del numero della rivista, Fukie si è scusato con la famiglia e il pubblico, annunciando il licenziamento del capo redattore di Die Aktuelle. Ma questo non è bastato per la famiglia Schumacher, sempre molto riservata sulle condizioni di Michael, che ha deciso di procedere per vie legali.

Pubblicità