Abarth 595
14 modelli
Prezzo:
da 21.200 € a 31.600 €
Abarth
595
Prezzo:
da 21.200 a 31.600 €
-
Posti
- 4
-
Lunghezza
- 366 cm
-
Larghezza
- 163 cm
-
Altezza
- 148 cm
Guarda anche Abarth 595 Spoiler Anteriore Maggiorato Carbonio (>2016) su
Perchè comprarla
Dal 2012 non cambia solo il marchio per la piccola e diffusissima vettura Fiat, ma anche il nome, in 595, un richiamo storico per sottolineare la derivazione abbastanza significativa di questa auto. La sostanza dietro le medesime forme è parecchio diversa. Ispirazione al grande passato delle Abarth anni Sessanta, in chiave moderna: meno artigianalità, ma piena spinta tecnica per motore, sospensioni e interni. Con Abarth 595 si rende unica una vettura di per se già molto personalizzabile. Al bando comodità e silenziosità, con pieno sfogo per chi ami la grinta dal taglio tricolore, in formato compatto ma intenso e anche vistoso. Non costa poco, offre però stile unico e prestazioni al top per la categoria, includendo il controllo di trazione e un evoluto display ricco d’informazioni. Per gli appassionati di ogni età che apprezzino, la Abarth 595 si presta poi molto anche alle successive modifiche e lavorazioni aftermarket, grazie a un fiorente mercato che la segue proponendo di tutto.
Informazioni generali
Marca | Abarth |
---|---|
Modello | 595 |
Segmento | Due volumi |
Inizio produzione | 2012 |
Fine produzione | - |
Prezzo | da 21.200 € a 31.600 € |
Peso | da 1.120 Kg a 1.140 Kg |
Lunghezza | 366 cm |
Larghezza | 163 cm |
Altezza | 148 cm |
N.Posti | 4 |
Allestimenti (14)

-
Abarth
Corso Giovani Agnelli, 200
Torino (TO) - Italia
800 342 800 https://www.abarth.it/
File da scaricare
- Brochure formato: .pdf - dim: 2 MB
- Scheda Tecnica formato: .pdf - dim: 365 KB
595 - I nostri consigli
-
La versione che consigliamo
Gli allestimenti sono diversificati e anche le dotazioni tecniche spaziano su vari livelli, grazie ai Kit. La base rimane una sola e più che le varianti di colore, estetica o calibrazione del motore sovralimentato, è il cambio automatico l’elemento di maggior differenza da poter scegliere. Il motore T-Jet che parte da 140 CV per arrivare fino a 180 CV, sposa le varie versioni come le più dotate Competizione o le versioni speciali, per veri amatori e forse anche innamorati sul serio, visto il costo spesso comparabile a sportive di volume ben maggiore. Il collaudatissimo T-Jet può arrivare a potenze elevate senza crear timori, da scegliere liberamente, mentre con l’insieme assetto - impostazione interni più cattivo, è da sacrificare abbastanza il comfort già non elevato in partenza. Non mancano gli accessori per gratificarsi a guardarla e guidarla, ma spingendo sulle versioni estreme (e sull’apertura portafoglio) sembra quasi di essere in una vera vettura da corsa, non proprio confortevole e pacata se poi serva per certi usi tipici della corrispettiva Fiat. -
Il valore dell'usato
A differenza delle normali 500 Fiat, pur mantenendo quotazioni molto buone e altissima commerciabilità, per le Abarth 595 predomina il dettaglio tecnico, data la grande varietà d’interventi e modifiche presenti nell’Aftermarket. Le condizioni possono influire non poco sulla valutazione, con il consiglio di verificare, o rendere verificabile in modo chiaro, la storia della macchina, premiando la purezza dei materiali usati o quanto meno la coerenza delle modifiche attuate. Al giorno d’oggi è un discreto investimento, rispetto al generico prodotto auto, per amatori. A livello affidabilità, non ha mai denotato alcun serio problema e anche la gestione di eventuali manutenzioni straordinarie è ora agevole un po’ ovunque, contrariamente a certe rivali estere più onerose da quel punto di vista. Da non prendere comunque sotto gamba il fattore manutenzione qualora l’utilizzo sia costantemente estremo, o corsaiolo. -
Storia del modello e Edizioni speciali
Parte del progetto 500 serie 150, che ha debuttato sul mercato nel 2007, la Abarth 595 contemporanea dal 2012 ricalca quanto avveniva nel secolo scorso per le trasformazioni Abarth, basate sulle vecchie 500 e non solo. Pur senza impieghi agonistici ampiamente diffusi come avvenne negli anni Sessanta, la scelta dettata dal marketing moderno è stata premiata dal mercato per uso stradale, con un ottimo riscontro d’immagine e volumi. Sostituta della precedente Abarth 500, con pochi ritocchi, è disponibile anche Cabrio. Soprattutto gode di una vita indipendente rispetto alle vetture sorelle marchiate Fiat, con rete vendita dedicata e assistenza in grado di fornire direttamente tramite il costruttore vari livelli di modifica, per potenziarla o variare tecnicamente doti e prestazioni senza intaccare la garanzia. È in commercio non solo con varianti previste dalla Casa ma anche vari Kit, oltre le non rare edizioni limitate, come 50° Anniversario o Yamaha Factory Racing. Vengono in breve istituite anche una scuola guida e un campionato sportivo dedicato: fuori dalle strade è protagonista in versioni dedicate a correre lo specifico Trofeo su pista, “Assetto Corse” (in essere pur se non riscontra tutto il successo di numeri che avrebbe potuto ottenere, qualora attuato in tempi più favorevoli al Motorsport).
Modelli top
Abarth
-
Abarth 595 da EURO 21.200
-
Abarth 595 Cabrio da EURO 28.700
-
Abarth 695 da EURO 28.750
-
confronto small sportive 30 dic 2017
Abarth 595 Competizione Vs Smart Forfour Brabus: a 25K euro.. La sportiva o la pratica?
Prove | In listino attorno ai 25000 € la Smart Forfour Brabus (453) e la Abarth 595 Competizione sono due modi completamente differenti di intendere la sportività. Quale scegliereste? -
prime impressioni 11 giu 2016
Abarth 595 restyling [Video prime impressioni]
Prove | Con il restyling l'Abarth 595 diventa più raffinata dal punto di vista degli equipaggiamenti, ma sfodera anche un pedigree di prestigio a livello meccanico. Qualche dettaglio da migliorare, ma è un luna park su ruote -
tuning abarth 18 gen 2021
Elaborazioni Abarth 595 my2021: il tuning alla tedesca da 220CV [Hercules]
News | Carrozzeria rivista con super prese aria e tuning motoristico, per Pogea Racing