Audi Q5
32 modelli
Prezzo:
da 55.050 € a 77.900 €
Giudizio di Automoto.it:
7,5
Audi
Q5
Prezzo:
da 55.050 a 77.900 €
-
Posti
- 5
-
Lunghezza
- 468 cm
-
Larghezza
- 189 cm
-
Altezza
- 166 cm
-
Bagagliaio
- Da 465 dm3
- A 1.520 dm3
Perchè comprarlo
Il SUV medio della gamma Audi, che compete nel segmento D premium, da filo da torcere ai veicoli connazionali con cui rivaleggia, importando lo stile della sorella maggiore Q7 con dimensioni più contenute (4,63 metri) e più facili da gestire. La linea è pulita e abbastanza dinamica nell’insieme, sempre elegante nei dettagli, fuori come dentro. Alla guida non delude con sicurezza e reazioni sincere, pur se mediamente non è il massimo della sportività, tanto meno dell’economia di acquisto.
Informazioni generali
Marca | Audi |
---|---|
Modello | Q5 |
Segmento | Suv e Fuoristrada |
Inizio produzione | 2008 |
Fine produzione | - |
Prezzo | da 55.050 € a 77.900 € |
Peso | da 1.815 Kg a 2.150 Kg |
Lunghezza | 468 cm |
Larghezza | 189 cm |
Altezza | 166 cm |
N.Posti | 5 |
Bagagliaio | da 465 dm3 a 1.520 dm3 |
Allestimenti (32)

-
VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.P.A.
Viale G.R. Gumpert, 1
Verona (VR) - Italia
800 283 454 63 https://www.audi.it/it/web/it.html
File da scaricare
- Brochure 2018 formato: .pdf - dim: 4 MB
- Euro N Cap formato: .pdf - dim: 583 KB
- Listino TFSi Gen'20 formato: .pdf - dim: 1 MB
- Listino Nov'20 formato: .pdf - dim: 1 MB
- Brochure 2021 formato: .pdf - dim: 4 MB
- Accessori 2019 formato: .pdf - dim: 10 MB
Q5 - I nostri consigli
-
La versione che consigliamo
Accesso gamma con l’onesta trazione anteriore 2000 TDI, arrivando fino alle più spinte sei cilindri da oltre 250CV. Tre allestimenti oltre quello base, con necessità di salire almeno nel mezzo per avere le dotazioni più accattivanti e il sistema Infotainment comprensivo di MMI con Navigatore. Dato per più che buono il cambio S-tronic (diesel) o Tiptronic (benzina), per reattività di guida tosta e prestazioni che non sentano limiti di massa e volume, ci sono i motori 3000cc TDI gasolio e TFSI benzina, ma guardando ai consumi e al costo, mai basso per Q5, la miglior virtù urbana sta con i rinnovati quattro cilindri 2000cc. -
Il valore dell'usato
Diffuso quasi unicamente a gasolio sul nostro mercato, Q5 è un veicolo che mantiene buone quotazioni durante i primi anni di vita, scendendo quando si va parecchio avanti con il tempo. Tecnicamente nessuna particolare criticità, salvo sapere che la gestione dei sistemi elettronici rimane sempre in gran parte demandata alla sola rete ufficiale della Casa. -
Storia del modello e edizioni speciali
Nato nel 2008 sul pianale condiviso MLP, Q5 (modello 8R) debutta in Europa per poi arrivare in tutto il mondo, con stabilimenti di assemblaggio anche in India. Inizialmente la trazione è solo integrale e i motori sono sei cilindri benzina e diesel, con i quattro cilindri turbo dedicati maggiormente all'Europa. Con il 2012 arriva un restyling di lieve entità, dato l’ottimo equilibrio mostrato sin dalla nascita, che aggiunge anche la versione a propulsione ibrida. FCEV è il prototipo fuel cell con alimentazione a idrogeno, puramente dimostrativo, mentre Hybrid è la versione commercializzata per occupare la nicchia ecologica in espansione. Essendo di funzionamento in parallelo permette una guida sempre lineare e volendo alternata ma priva di complicazioni, con un motore elettrico da 54 CV affiancato al 2000 TFSI. SQ5, la versione sportiva e pienamente dotata di materiali e soluzioni sportive, che per l’Europa è a gasolio.
Modelli top
Audi
-
Audi Q2 da EURO 29.500
-
Audi Q3 da EURO 37.250
-
Audi R8 Coupé da EURO 171.150
-
Audi RS Q3 da EURO 73.250
-
-
Audi Q5 40 TDI 204 CV quattro S tronic Business Advanced nuova a Conegliano Conegliano (TV) EURO 62.600
-
-
Audi Q5 40 TDI 204 CV quattro S tronic Business Advanced nuova a Conegliano Conegliano (TV) EURO 62.050
-
-
Audi Q5 2.0 TDI 190 CV quattro S tronic S line plus del 2015 usata a Conegliano Conegliano (TV) EURO 20.500
-
Audi Q5 40 TDI 204 CV quattro S tronic Business Advanced del 2022 usata a Conegliano Conegliano (TV) EURO 63.500
-
Audi Q5 40 TDI 204 CV quattro S tronic Business Advanced del 2022 usata a Conegliano Conegliano (TV) EURO 62.500
-
Automoto.it per Hankook 15 ott 2021
Su una pista di ghiaccio col SUV (diesel)? Ci ho provato con Hankook i*cept Evo 3 X [Video]
Prove | È possibile divertirsi in inverno con un SUV a gasolio? Per scoprirlo abbiamo preso un'Audi Q5, le abbiamo le nuovissime gomme invernali Hankook i*cept Evo 3 X e poi siamo scesi in pista. Risultato? Scopritelo nel nostro video -
Primo Test 5 set 2019
Test nuovo SUV ibrido plug-in Audi: Q5 TFSI e quattro S tronic [Foto gallery & Video]
Prove | Prova del nuovo PHEV Audi per il 2020, con il 2.0 turbo benzina abbinato all’elettrico: TFSI e con 367 CV e range EV fino a 45 Km. Costa almeno 7K più del termico, ma a qualcuno conviene e per tutti è più dinamico -
novità 17 dic 2022
Scende in campo e le ha tutte contro: nuova Alfa Romeo Stelvio 2023 restyling top e flop
News | Come si posiziona il SUV del Biscione italiano rispetto ad Audi Q5, Mercedes GLB e BMW X3?