BMW Serie 2 Active Tourer
5 modelli
Prezzo:
da 39.600 € a 44.400 €
BMW
Serie 2 Active Tourer
Prezzo:
da 39.600 a 44.400 €
-
Posti
- 5
-
Lunghezza
- 435 cm
-
Larghezza
- 180 cm
-
Altezza
- 156 cm
-
Bagagliaio
- Da 400 dm3
- A 1.350 dm3
Perchè comprarla
La scelta è varia pensando al genere e alla spesa, ma avere la compatta e raffinata due porte BMW a trazione posteriore, rappresenta quasi un simbolo dal debutto del modello, quando era denominato Serie1 Coupé/Cabrio, ora ancor più raffinata e declinabile a piacimento. Prosegue il rinnovato filone con toni netti e precisi, uniti a grinta educata nelle forme, tipicamente BMW. Prendendola si scelgono l’immagine e lo stile contemporaneo, con tanta qualità, ma rispetto al passato anche la spaziosità è relativamente migliorata, per i quattro posti e il bagagliaio. Tanto fuori quanto dentro è ben curata e moderna, la guida è davvero sportiva in rapporto al genere di vettura e non mancano le assistenze elettroniche di supporto e sicurezza, pagando. Il display da 6,5’’ a scomparsa integra una strumentazione classica BMW per gratificare gli amanti del genere, che possono gestire le varie opzioni e modalità guida dalla manopola centrale.
Informazioni generali
Marca | BMW |
---|---|
Modello | Serie 2 Active Tourer |
Segmento | Monovolume e Multispazio |
Inizio produzione | 2014 |
Fine produzione | - |
Prezzo | da 39.600 € a 44.400 € |
Peso | 1.760 Kg |
Lunghezza | 435 cm |
Larghezza | 180 cm |
Altezza | 156 cm |
N.Posti | 5 |
Bagagliaio | da 400 dm3 a 1.350 dm3 |
Allestimenti (5)

-
BMW Italia SpA
Via dell'Unione Europea 1
San Donato Milanese (MI) - Italia
02/51610111 https://www.bmw.it/it/home.html
- Ricambi
- Servizi Finanziari
- Test Drive
- Configuratore
- Store
- Trova concessionaria
- Ricambi
- BMW Serie 2 Active Tourer nuove
- BMW Serie 2 Active Tourer usate
- news su BMW Serie 2 Active Tourer
- prove su BMW Serie 2 Active Tourer
- Listino BMW Serie 2 Active Tourer
- Listino usato BMW Serie 2 Active Tourer (2014->>)
File da scaricare
- Brochure formato: .pdf - dim: 14 MB
- Brochure Active Tourer formato: .pdf - dim: 11 MB
- Brochure 2018 formato: .pdf - dim: 5 MB
- Accessori formato: .pdf - dim: 7 MB
- Brochure Grand Tourer formato: .pdf - dim: 10 MB
- Euro NCap formato: .pdf - dim: 2 MB
- Accessori formato: .pdf - dim: 7 MB
- BMW_Lifestyle formato: .pdf - dim: 13 MB
- Lifestyle_Sport formato: .pdf - dim: 17 MB
- BMW_Lifestyle_Bikes formato: .pdf - dim: 8 MB
- Lifestyle_Sport_ITA_115_V1.resource.0 formato: .pdf - dim: 17 MB
Serie 2 Active Tourer - I nostri consigli
-
Perchè comprarla
Essere in abitacolo di una parte del nuovo fronte perseguito dalla Casa tedesca, nelle compatte premium. Con la Serie 2 Active Tourer BMW cerca di accattivare una nuova utenza e anche mantenere appeal per le esigenze di maggior praticità e spazio, che non sconfinino in grandi ingombri esterni (lunghezza 4,34 mt), verso chi ami il tipico DNA sportivo bavarese. Esteriormente si ha un’immagine personale riferita al segmento, non estrema per lusso o grinta, poiché pur BMW rimane una monovolume cinque porte dedicata alla famiglia, ma la dinamica di guida è buona e precisa, come tradizione, gratificante più che nella media delle specifiche rivali. Non vince per economia di acquisto e internamente riserva la classica impronta del marchio, curata e avvolgente con qualche sacrificio nella visibilità e parzialmente nel bagagliaio (da 468 lt), non mancano però le tutele alla guida con EfficientDynamics e ConnectedDrive. -
Le versioni che consigliamo
Sono cinque i diversi allestimenti tra cui scegliere, tutti ben dotati con il prestante M Sport a spiccare per grinta esibita. Sei le motorizzazioni tutte Euro6 sovralimentate, montate trasversalmente, a partire dai tre cilindri del 1.5 benzina, con tecnologia TwinPower. Con le cubature ridotte si viaggia in chiave moderna (risparmiosa) per avere feeling BMW sportivo occorre però arrivare agli oltre 230CV della 225i, piuttosto che ai 190 della 220d. xDrive le versioni con trazione integrale, abbinate solo ai motori più prestanti. Per quasi tutti invece disponibile il valido cambio automatico a otto rapporti Steptronic. -
Le versioni che consigliamo
Ampia la varietà di moderne motorizzazioni quasi tutte sovralimentate, quattro benzina e tre gasolio; dispone volendo della trazione integrale, xDrive, sulle versioni più potenti. Con il nuovo tre cilindri 1.5 benzina da 136 CV si cavalca il trend del momento, con rendimenti elevati a vantaggio di consumi e peso ma prestazioni assolute non da record. Per spingere maggiormente ci sono sia i quattro cilindri TwinTurbo, ottimi, sia i diesel, per chi faccia alte percorrenze chilometriche. Quasi da amatore i classici sei cilindri 3.0 della top di gamma M235i, da oltre 320 CV. Quattro gli allestimenti superiori per integrare quello base (poco “dotato”), con Luxury e Sport a farsi notare anche esteriormente, mentre M-Sport va oltre e punta tutto sui particolari grintosi, ritoccando anche l’assetto. Interessante e sempre gradito il cambio Steptronic a otto rapporti, quasi dovuta la retro-camera... Pur se non si contiene certo la spesa, optando per tutto il meglio messo a disposizione dalla Casa tedesca. -
Il valore dell'usato
Ancora fresca di debutto sui mercati, mantiene quotazioni relativamente elevate forte di un DNA che viene premiato, anche nel medio-lungo termine. Affidabile nella realizzazione, vincola parecchio alla rete della Casa per eventuali manutenzioni straordinarie, qualora dovessero capitare. -
Il valore dell'usato
Veicolo ancora giovane per delineare una tendenza precisa a livello di quotazione, pur tendenzialmente buona. Alcuni sistemi elettronici presenti potrebbero legare Serie 2 Active Tourer alla rete BMW anche dopo svariati anni, per eventuali procedure straordinarie. -
Storia del modello
Dopo oltre centocinquantamila unità prodotte della Serie1 coupé e centotrentamila della Cabrio, il modello attuale (F22) debutta nel 2014 definendo la rinnovata denominazione per le coupé e cabrio di casa BMW con numero pari, affiancate alle dispari da cui derivano, in questo caso la Serie 1 F20. Sfrutta in parte il richiamo al modello 02 del secolo scorso, crescendo lievemente in dimensioni e integrando i migliori sistemi sviluppati anche sui modelli più grandi della Casa. -
Storia del modello e edizioni speciali
La versione Active Tourer (F45) si inserisce di recente alla gamma BMW serie 2 a partire dall’autunno 2014. In realtà la condivisione del nome, per appartenenza alla serie, non corrisponde a una reale condivisione tecnica completa, anzi, per ovvie differenze telaistiche di questa monovolume con le compatte coupé e cabrio, entrate precedentemente in produzione seguendo la classica tradizione della Casa. Il nuovo modello ha semmai porzioni comuni con la Mini (es.Countryman), poiché usa in questo “taglio” trazione e motore anteriori per la prima volta nella storia della Casa, attraverso il pianale UKL1. Dopo aver fatto parlare di se con alcuni concept esibiti anche in versione ibrida, a partire dal 2012, si propone in un segmento mai presidiato prima da BMW. Varie le Concept osservate prima del recente debutto ufficiale, dotate anche di propulsione ibrida.
Modelli top
BMW
-
BMW Serie 2 Active Tourer da EURO 39.600
-
BMW X2 da EURO 35.950
-
BMW X3 da EURO 57.950
-
Prova su strada 23 feb 2016
BMW Serie2 Active Tourer 25xe plug-in hybrid [Video]
Prove | Ci siamo messi alla guida della BMW 225xe, l'ibrida plug-in dotata di trazione integrale della casa di Monaco. Comodità, spazio e tecnologia sono assicurati, anche se il tutto ha un prezzo... -
prova su strada 26 set 2014
BMW Serie 2 Active Tourer
Prove | La Casa di Monaco osa con la BMW Active Tourer grazie a trazione anteriore e motore tre cilindri. Le 218i e 218d da noi provate consumano poco e sono confortevoli, ma si fanno pagare -
EuroNCAP 13 ott 2022
Nuovi crash test Euro NCAP: ecco ci ha le cinque stelle
News | Tutti successi per queste 10 auto promosse all'EuroNCAP