Volkswagen Polo

12 modelli
Prezzo: da 22.000 € a 32.000 €
Volkswagen

Polo

Prezzo: da 22.000 a 32.000 €
  • Posti
    • 5
  • Lunghezza
    • 407 cm
  • Larghezza
    • 175 cm
  • Altezza
    • Da 143 cm
    • A 145 cm
  • Bagagliaio
    • Da 251 dm3
    • A 1.025 dm3

Perchè comprarla

Quarantenni alla ribalta, soprattutto se l’ennesima generazione che prosegue le storiche gesta di successo della Polo è ben realizzata, dotata e prestante più che mai. Tra le reginette, che non se la tirano, del segmento B. Con Polo si compra, in sicurezza, un prodotto di qualità e razionalità tedesca in chiave moderna. Le dimensioni sono contenute nei canonici quattro metri, ma la percezione è quasi “da grande”. Non è tra le più economiche, però ci sono eleganza e qualità sia fuori sia dentro; comoda per quattro e discreta in quanto a bagagliaio. L’anti-collisione poi, è di serie.

Informazioni generali

Marca Volkswagen
Modello Polo
Segmento Due volumi
Inizio produzione 1978
Fine produzione -
Prezzo da 22.000 € a 32.000 €
Peso da 1.105 Kg a 1.305 Kg
Lunghezza 407 cm
Larghezza 175 cm
Altezza da 143 cm a 145 cm
N.Posti 5
Bagagliaio da 251 dm3 a 1.025 dm3

Allestimenti (12)

Metano
PREZZO euro
CAMBIO
POTENZA
kW (CV)
CILINDRATA cm3
CONSUMO litri/100 km
misto
 
1.0 TGI 5p. Life 1.0 TGI 5p. Life 24.200 € 1.0 TGI 5p. Life Manuale 1.0 TGI 5p. Life 66 kW (90 CV) 1.0 TGI 5p. Life 999 cc 1.0 TGI 5p. Life 4,9 lt/100 km 1.0 TGI 5p. Life 1.0 TGI 5p. Life
1.0 TGI 5p. Style 1.0 TGI 5p. Style 26.250 € 1.0 TGI 5p. Style Manuale 1.0 TGI 5p. Style 66 kW (90 CV) 1.0 TGI 5p. Style 999 cc 1.0 TGI 5p. Style 4,9 lt/100 km 1.0 TGI 5p. Style 1.0 TGI 5p. Style
Benzina
PREZZO euro
CAMBIO
POTENZA
kW (CV)
CILINDRATA cm3
CONSUMO litri/100 km
misto
 
1.0 EVO Life 1.0 EVO Life 22.000 € 1.0 EVO Life Manuale 1.0 EVO Life 59 kW (80 CV) 1.0 EVO Life 999 cc 1.0 EVO Life 5,4 lt/100 km 1.0 EVO Life 1.0 EVO Life
1.0 TSI 110 CV DSG R-Line 1.0 TSI 110 CV DSG R-Line 27.850 € 1.0 TSI 110 CV DSG R-Line Sequenziale 1.0 TSI 110 CV DSG R-Line 81 kW (110 CV) 1.0 TSI 110 CV DSG R-Line 999 cc 1.0 TSI 110 CV DSG R-Line 5,6 lt/100 km 1.0 TSI 110 CV DSG R-Line 1.0 TSI 110 CV DSG R-Line
1.0 TSI 110 CV DSG Style 1.0 TSI 110 CV DSG Style 27.850 € 1.0 TSI 110 CV DSG Style Sequenziale 1.0 TSI 110 CV DSG Style 81 kW (110 CV) 1.0 TSI 110 CV DSG Style 999 cc 1.0 TSI 110 CV DSG Style 5,6 lt/100 km 1.0 TSI 110 CV DSG Style 1.0 TSI 110 CV DSG Style
1.0 TSI DSG Life 1.0 TSI DSG Life 24.200 € 1.0 TSI DSG Life Sequenziale 1.0 TSI DSG Life 70 kW (95 CV) 1.0 TSI DSG Life 999 cc 1.0 TSI DSG Life 5,5 lt/100 km 1.0 TSI DSG Life 1.0 TSI DSG Life
1.0 TSI DSG R-Line 1.0 TSI DSG R-Line 26.250 € 1.0 TSI DSG R-Line Sequenziale 1.0 TSI DSG R-Line 70 kW (95 CV) 1.0 TSI DSG R-Line 999 cc 1.0 TSI DSG R-Line 5,6 lt/100 km 1.0 TSI DSG R-Line 1.0 TSI DSG R-Line
1.0 TSI DSG Style 1.0 TSI DSG Style 26.250 € 1.0 TSI DSG Style Sequenziale 1.0 TSI DSG Style 70 kW (95 CV) 1.0 TSI DSG Style 999 cc 1.0 TSI DSG Style 5,6 lt/100 km 1.0 TSI DSG Style 1.0 TSI DSG Style
1.0 TSI Life 1.0 TSI Life 22.600 € 1.0 TSI Life Manuale 1.0 TSI Life 70 kW (95 CV) 1.0 TSI Life 999 cc 1.0 TSI Life 5,3 lt/100 km 1.0 TSI Life 1.0 TSI Life
1.0 TSI R-Line 1.0 TSI R-Line 24.650 € 1.0 TSI R-Line Manuale 1.0 TSI R-Line 70 kW (95 CV) 1.0 TSI R-Line 999 cc 1.0 TSI R-Line 5,3 lt/100 km 1.0 TSI R-Line 1.0 TSI R-Line
1.0 TSI Style 1.0 TSI Style 24.650 € 1.0 TSI Style Manuale 1.0 TSI Style 70 kW (95 CV) 1.0 TSI Style 999 cc 1.0 TSI Style 5,3 lt/100 km 1.0 TSI Style 1.0 TSI Style
2.0 TSI DSG GTI 2.0 TSI DSG GTI 32.000 € 2.0 TSI DSG GTI Sequenziale 2.0 TSI DSG GTI 152 kW (207 CV) 2.0 TSI DSG GTI 1.984 cc 2.0 TSI DSG GTI 6,7 lt/100 km 2.0 TSI DSG GTI 2.0 TSI DSG GTI
Volkswagen
Inserisci annuncio Inserisci annuncio
Cerca un concessionario Cerca un concessionario

Polo - I nostri consigli

  • Le versioni che consigliamo

    Tre oppure cinque porte, con motorizzazioni Euro6, basta scegliere secondo l’uso necessario. Gli allestimenti sono tre, come anche i pacchetti di accessori per i vari gusti, senza però eccedere mai per vistosità nei toni. I tre cilindri benzina aspirati bevono poco, come tutto sommato anche i turbo, che spingono meglio la Polo con eventuale cambio automatico DSG e un buon assetto di base. Per le alte percorrenze, se graditi, ci sono i 1.4 diesel, che si fanno sentire di più in quanto a vibrazioni e rumore. Tra gli optional di rilievo, il tetto panoramico, i dispositivi di connessione multimediale e i nuovi sistemi di assistenza alla guida per la sicurezza (per affaticamento e frenata, non comuni a tutte le utilitarie). Anche se non incarna nel proprio DNA tutti i valori del mondo racing e tuning, ci sono versioni Polo GTI che superano i 190 CV e tecnicamente offrono dettagli, oltre che dinamica di guida, molto “cattivi”. Ispirata ai recenti successi nel Mondiale rally, la Polo R-WRC da 220 CV, i prezzi però lievitano parecchio e si esce dal concetto di semplice utilizzo urbano.
  • Il valore dell'usato

    I primissimi modelli Polo sono prossimi a compiere quarant’anni, con valore più sociale che economico, data la grande diffusione e oggettiva semplicità tecnica. Tutte le altre Polo venute a seguire si difendono comunque bene, in quanto a solidità e gestibilità di eventuali riparazioni necessarie, rispetto alle relative età. Vendendo ai tempi recenti, Polo è tra le più apprezzate dal mercato, con quotazioni usato mantenute lievemente meglio della media di segmento. Diesel e benzina si dividono quasi pariteticamente le quote, mentre sono le cinque porte ad andare per la maggiore.
  • Storia del modello e edizioni speciali

    Incredibilmente longeva, la Polo è nata nel 1975, per mano anche italiana, grazie al supporto dato nella creazione dello stile; tale circostanza si è poi in parte mantenuta per le generazioni seguenti, dove le firme sono state spesso internazionali. La prima spartana Polo, che aprì senza saperlo un filone in grado di superare oggi quattordici milioni di unità prodotte, era sorella della Audi 50, ma in breve la soppiantò, forte di un buon successo commerciale. Dal 1981 la seconda Polo ha conquistato successi ancor maggiori, declinandosi in diverse versioni di carrozzeria e dotandosi di una grande varietà di motori, sempre a benzina. Piccola ma molto efficiente, piace molto sia alle donne sia ai giovani. Nel 1990 la nuova Polo, più arrotondata e moderna, ma sempre con il classico posteriore a coda tronca, è ormai un riferimento assoluto nel segmento B e arrivano anche i motori a gasolio. Nel 1994 debutta la terza generazione, molto più sicura e parte del grande gruppo tedesco a 360° in quanto condivide sistemi con la Seat Ibiza, piuttosto che alcuni motori con la Golf, rimpicciolendoli (come i primi TDI “dispari”, tre cilindri a gasolio). Venne prodotta anche in versione station wagon, ma soprattutto cinque porte. Per il nuovo millennio debutta la quarta generazione Polo, che aumenta le dimensioni sia reali sia percepite, con delle forme più tondeggianti e parti in comune con Seat Ibiza e Skoda Fabia contemporanee, rimanendo però veicolo di riferimento in seno al gruppo rispetto alle cugine. Nel 2005 un pesante restyling porta la Polo a usare dotazioni di livello analogo alla Golf, cui sempre più si avvicina anche in volume, pensando ai primi modelli. Arrivano i motori con filtro antiparticolato per i diesel, mentre alcuni benzina vedono la presenza di doppia alimentazione, con il GPL. La quinta generazione del 2009 (6R) è ancor più “macchina” con stile grintoso e finiture di ottimo livello; il pianale PQ25 in uso è il medesimo della Audi A1 e dell’Ibiza. La sicurezza viene premiata con le 5 stelle EuroNCAP, ma soprattutto arriva il titolo di Auto dell’anno in Europa. Sul fronte motoristico si procede col downsizing. Tra le versioni particolari della Polo, si ricorda la G40 volumetrica, o la Cross e la GTI di quarta generazione, quest’ultima con prestazioni esagerate. Versioni berlina da noi mai distribuite, sono state prodotte da e per le nazioni dell’America latina. Pur piccola, non ha disdegnato le competizioni la Polo, con alcuni Trofei su pista piuttosto che comparse nei rally; la generazione attuale compete ufficialmente nei rally WRC, vincendo a ripetizione.
Modelli top Volkswagen
Ultime prove e news su: Volkswagen Polo