Autovelox: c'è la data in cui cambia tutto per le multe

Autovelox: c'è la data in cui cambia tutto per le multe
Pubblicità
Il decreto autovelox è pronto per essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale
23 maggio 2024

Il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha ripetutamente promesso un giro di vite sull'uso degli autovelox per evitare che siano utilizzati solo per fare cassa. A tal fine, è stato predisposto un decreto specifico che regola la collocazione e l'uso degli strumenti di rilevamento della velocità.

L'obiettivo principale è garantire che gli autovelox siano utilizzati per migliorare la sicurezza stradale, prevenire incidenti e proteggere gli utenti della strada. Di questo decreto si è già parlato in passato, ma ora ci sono novità. Infatti, durante un question time alla Camera, il ministro Salvini ha annunciato che il decreto sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 maggio.

"Ho firmato il mese scorso il decreto che sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 di questo mese e entrerà in vigore dalla settimana prossima" ha detto Salvini. Ha aggiunto che il decreto "stabilisce regole essenziali per garantire che gli autovelox siano utilizzati in sicurezza dove necessario, per prevenire incidenti e proteggere gli utenti della strada, e non come un'ulteriore tassa."

Salvini ha poi evidenziato alcune delle principali novità introdotte dal "decreto autovelox". I rilevatori di velocità "dovranno essere segnalati in anticipo rispettando distanze minime: almeno 1 km fuori dai centri urbani, e tra un dispositivo e l'altro dovranno esserci distanze minime differenziate in base al tipo di strada: urbana o extraurbana, per evitare multe ripetute nello stesso tratto di strada."

Inoltre, il ministro ha spiegato che "la velocità rilevata dagli autovelox sarà conforme a quella prevista dal codice della strada per ogni tipo di strada, mentre nelle strade extraurbane i dispositivi potranno essere utilizzati solo per ridurre la velocità non oltre i 20 km/h rispetto al limite ordinario."

Infine, secondo il ministro Salvini, gli autovelox devono essere installati dove effettivamente necessari, come vicino a scuole, asili o ospedali, e non utilizzati solo come "trappole" senza reali esigenze di sicurezza.

Pubblicità