Cristiano Ronaldo confessa: “Ho così tante auto che non me le ricordo nemmeno tutte”

Cristiano Ronaldo confessa: “Ho così tante auto che non me le ricordo nemmeno tutte”
Pubblicità
A 40 anni, CR7 continua a collezionare supercar come fossero figurine. E tra Bugatti, Ferrari e Lamborghini, ormai neanche lui sa più quante ne ha in garage
11 novembre 2025

Cristiano Ronaldo non colleziona solo record, ma anche auto di lusso. Tante, anzi troppe. Al punto che lui stesso ammette di aver perso il conto: “Non lo so, forse cinquanta, sessanta… quaranta, quarantuno. Non lo so”. Una dichiarazione che fa sorridere, ma rende bene l’idea del livello raggiunto dal campione portoghese.

A 40 anni, con un contratto da 280 milioni di dollari l’anno con l’Al Nassr, in Arabia Saudita, CR7 è ancora l’atleta più pagato del mondo. E una parte di quella montagna di soldi finisce inevitabilmente in garage. Tra i suoi gioielli figurano Bugatti, Ferrari e Lamborghini, ma anche modelli unici come la rarissima Bugatti Tourbillon e la Ferrari Daytona SP3, vera perla della collezione. Alcune le guida, molte altre no. “Tre giorni fa ne ho comprata un’altra, ma è solo per la collezione. È come acquistare un quadro”, ha raccontato. Già, perché per Ronaldo le auto non sono solo mezzi, ma opere d’arte da ammirare.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Quando le supercar diventano arte (e investimento)

Con il tempo, il rapporto tra Ronaldo e le sue supercar è cambiato. Se da giovane le guidava per puro piacere, oggi le considera investimenti, come quadri o gioielli. “Non guido quasi mai”, ha ammesso, “sono più oggetti da ammirare”. E in effetti, con certi esemplari in garage, chi non lo farebbe?
La passione per le quattro ruote accompagna CR7 fin dagli inizi: dal garage di Madeira ai box di Torino e Manchester, ogni tappa della sua carriera è stata segnata da un motore diverso. Eppure, oggi il vero lusso per Ronaldo sembra non essere più il denaro, “Quando raggiungi un certo livello, i soldi non contano più”, ma il poter collezionare pezzi unici, simboli di uno status costruito nel tempo. Che poi, se non ricordi quante Bugatti hai, forse sei davvero arrivato.

Argomenti

Pubblicità