Dacia sfida la Skoda Octavia: in arrivo la nuova station wagon “low cost” ispirata alla Bigster

Dacia sfida la Skoda Octavia: in arrivo la nuova station wagon “low cost” ispirata alla Bigster
Pubblicità
La casa rumena prepara una familiare robusta e spaziosa, pronta a rivoluzionare il segmento C nel 2025 con un prezzo sotto i 25.000 euro e un design ispirato alla Bigster
3 novembre 2025

Dacia continua la sua offensiva nel segmento C con una nuova station wagon che promette di scuotere il mercato europeo. Il modello, atteso per il 2025, sarà basato sulla piattaforma della Bigster e avrà un look da fuoristrada con dimensioni da familiare compatta, circa 4,6 metri di lunghezza. Sarà spinta da motori a benzina e proposta a un prezzo inferiore ai 25.000 euro, in pieno stile Dacia: concreto, accessibile e senza fronzoli.

L’obiettivo è chiaro: conquistare chi non ama gli SUV ma cerca spazio, efficienza e comfort in un’auto solida e versatile. Dopo il successo del SUV Bigster, che ha portato il marchio tra i primi dieci più venduti in mercati chiave come Francia e Germania, Dacia punta ora a consolidare la propria presenza nel cuore dell’Europa con un’offerta che promette di far tremare rivali come Skoda Octavia, Volkswagen Golf Variant e Toyota Corolla Touring Sports.

Design robusto e spirito pratico: la nuova Dacia C-Neo punta sull’efficienza

Secondo le prime indiscrezioni, il progetto riprenderà l’impostazione stilistica della Sandero Stepway, ma in versione più lunga e rialzata, per un look da station wagon “avventurosa”. La vettura sarà pensata per chi desidera una guida più bassa rispetto a un SUV, ma senza rinunciare alla versatilità e al comfort di bordo.

Patrice Lévy-Bencheton, responsabile delle performance del prodotto, ha spiegato che una parte importante dei clienti del segmento C “cerca ancora un’auto più sobria, efficiente e meno vistosa rispetto a un SUV”. È proprio questo pubblico che Dacia punta a conquistare con un’auto pratica, elegante e concreta, capace di offrire tanto spazio e consumi contenuti senza sacrificare lo stile.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Prezzo aggressivo e strategia mirata: la rivoluzione Dacia continua

La nuova wagon sarà una chiave strategica per l’espansione Dacia in Europa, seguendo la scia del successo della Bigster. Come ha dichiarato la CEO Katrin Adt, il marchio ha ormai la fiducia e la forza per crescere oltre il tradizionale segmento B, grazie a modelli dal forte rapporto qualità/prezzo. Con la ritirata della Ford Focus e l’aumento dei listini di rivali come Volkswagen Golf, Opel Astra e Toyota Corolla, Dacia vede una grande opportunità: offrire un’alternativa economica ma completa, mantenendo la filosofia “value for money” che ha reso celebre il brand.

Il 2025 si preannuncia quindi come un anno di svolta per Dacia, pronta a sfidare le grandi del segmento C con una station wagon robusta, spaziosa e accessibile: una formula semplice ma vincente che potrebbe riscrivere le regole del mercato.

Argomenti

Pubblicità