Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Baidu, colosso tech di Pechino, e Lyft, noto operatore statunitense di ride-hailing, hanno annunciato una partnership inedita per portare sulle strade europee il primo servizio di robotaxi su larga scala. E lo faranno con un veicolo che in pochi avrebbero immaginato: il minivan elettrico Apollo RT6.
Già operativo in Cina dal 2022, l’Apollo RT6 è stato sviluppato da Baidu sin dalle origini per essere completamente autonomo. A oggi, ha già percorso oltre 11 milioni di corse in 15 città cinesi, diventando uno dei veicoli più sperimentati al mondo nell’ambito della guida autonoma.
Il lancio europeo del servizio è previsto per il prossimo anno, con una prima fase pilota in Germania e nel Regno Unito, soggetta ovviamente all’approvazione delle autorità locali. Lyft ha dichiarato l’intenzione di espandere rapidamente la flotta, puntando a migliaia di veicoli operativi nei principali centri urbani del continente.
Ogni Apollo RT6 destinato al mercato europeo sarà equipaggiato con una suite completa di sensori e tecnologie sviluppate da Baidu: 8 LiDAR, 12 telecamere e software avanzati per la guida autonoma. Lyft ha anche sottolineato che collaborerà “strettamente con i regolatori europei e con le autorità locali per garantire il pieno rispetto degli standard di sicurezza e delle normative vigenti”.