Incentivi auto 2025: niente eco-score per le auto elettriche, più modelli ammessi ai contributi

Incentivi auto 2025: niente eco-score per le auto elettriche, più modelli ammessi ai contributi
Pubblicità
Il "pericolo" è scampato...ma quando saranno attivi i nuovi incentivi auto?
22 settembre 2025

Lo ha chiarito il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) durante un recente webinar, scongiurando l’ipotesi di un meccanismo che avrebbe escluso gran parte dei modelli oggi più venduti.

L’eco-score è un sistema che valuta l’impronta di carbonio di un veicolo lungo tutto il suo ciclo di vita: dalla produzione al trasporto, fino al riciclo. Introdotto in Francia per penalizzare soprattutto le auto elettriche cinesi, assegna un punteggio da 0 a 100 e ammette agli incentivi solo le vetture che raggiungono almeno quota 60.

Se applicato in Italia, avrebbe tagliato fuori dalle agevolazioni numerosi modelli economici molto diffusi, come Dacia Spring e Leapmotor T03, entrambe prodotte in Cina e considerate troppo “pesanti” dal punto di vista emissivo.

 

Perché non si farà in Italia

Il Mase ha confermato che, almeno per il 2025, l’Italia non adotterà questo criterio. Una decisione accolta con favore dalle associazioni di categoria Unrae e Federauto, che avevano lanciato l’allarme: secondo le loro stime, circa il 66,5% delle immatricolazioni di auto elettriche nei primi otto mesi dell’anno sarebbe rimasto escluso dagli incentivi.

In sostanza, la scelta del governo garantirà una maggiore disponibilità di modelli incentivati, evitando che il mercato elettrico subisca un freno proprio nella fase in cui cerca di consolidarsi.

Resta ora da chiarire la data di entrata in vigore e, secondo il ministro Gilberto Pichetto Fratin, interpellato da InsideEVs, ha parlato genericamente di metà ottobre, senza però fornire un giorno preciso. Inoltre, un documento ministeriale aggiunge un tassello: a partire dalle ore 12:00 di martedì 23 settembre 2025, sarà attiva la piattaforma ufficiale (www.bonusveicolielettrici.mase.gov.it) per la registrazione degli esercenti, primo passo operativo verso il via libera definitivo.

 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità