Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Il costruttore cinese Jaecoo punta tutto sull'elettrico con la nuova SUV E5 da 35.500 euro, mentre i competitor come Tesla tagliano i prezzi e Volkswagen rinvia i lanci. Una strategia controcorrente nel mercato delle auto elettriche 2025 che potrebbe non risultare profiqua per Jaecoo. Il SUV elettrico compatto promette 400 km di autonomia WLTP e ricarica rapida, sfidando la Skoda Elroq nel segmento più competitivo del momento per le elettriche.
Il mercato delle auto elettriche (e non le ibride) attraversa una fase di rallentamento in Europa, con consumatori cauti verso la mobilità elettrica. In questo scenario, Jaecoo sceglie una strategia opposta lanciando il primo SUV 100% elettrico.
Il brand nato nel 2023 da "Jäger" (cacciatore) e "Cool" (moderno) aveva costruito il successo sui modelli ibridi PHEV conquistando rapidamente i consumatori europei. Ora compie il salto verso il “100% elettrico” con l'E5, strategia che va contro rispetto alle tendenze automotive attuali.
Se prima i consumatori spingevano per l'elettrificazione e le case seguivano con investimenti massicci, oggi il scenario si è ribaltato: il mercato mostra resistenze verso l'elettrico, ma Jaecoo investe comunque in questa direzione.
Il SUV elettrico E5 si posiziona nel segmento dei SUV compacti con 4,38 metri di lunghezza, bagagliaio da 480 litri e design ispirato al Range Rover Evoque. La gamma prevede due allestimenti, Pure e Luxury, con dotazioni avanzate: schermo verticale da 13,2 pollici, connettività smartphone, telecamera parcheggio, funzione Vehicle-to-Load (V2L) e sistema ADAS di livello 2.
La strategia elettrica di Jaecoo appare coraggiosa considerando il momento critico del settore. Tesla ha ridotto i listini di Model Y e Model 3, Volkswagen ha posticipato modelli ID elettrici e Ford ha rallentato la produzione elettrica negli stabilimenti europei.
In questo contesto difficile, il marchio cinese investe tutto sul SUV E5 che dovrà competere con modelli consolidati come la Skoda Elroq, tra i SUV elettrici più venduti in Europa nel 2025. Il cuore del Jaecoo E5 è un motore elettrico anteriore da 204 CV, alimentato da batteria LFP CATL da 61,1 kWh. Questa configurazione garantisce autonomia WLTP di 400 chilometri, competitiva nel segmento SUV elettrici compatti.
La ricarica rapida DC permette di ricaricare dal 30% all'80% in 27 minuti, mentre la ricarica AC raggiunge 11 kW. Parallelamente al modello elettrico, Jaecoo mantiene strategia diversificata con una versione ibrida ECO a 30.000 euro, basata su tecnologia EBRO S400 HEV. Questo modello si posiziona tra la versione benzina da 27.500 euro e il top elettrico E5.
Con prime consegne programmate per ottobre 2025, Jaecoo testa la strategia controcorrente puntando su prezzo competitivo (35.500 euro), equipaggiamenti ricchi e autonomia adeguata per convincere consumatori cauti verso la mobilità elettrica.